
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli
Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Molfetta - venerdì 11 aprile 2025
Centinaia di alunni e studenti hanno preso parte al percorso "Tesori d'Arte Sacra" dedicato ai riti della Settimana Santa. Si tratta di un progetto di conoscenza e valorizzazione delle tradizioni legate alla Pasqua, affrontate in maniera innovativa per permettere ai più giovani di avvicinarsi al tema.
Con le proiezioni in sala immersiva di "Passio Domini Nostri Jesu Christi", la visita alle antiche statue del Museo Diocesano, la conoscenza alle due rettorie di Santo Stefano e del Purgatorio, centro nevralgico della Settimana Santa, i più piccoli si sono avvicinati con entusiasmo e curiosità alla tradizione.
Con la giornata di mercoledì si sono momentaneamente chiusi questi appuntamenti dedicati a scuole e gruppi parrocchiali per lasciare spazio ai riti, che da questa settimana entreranno nel vivo.
Il percorso "Tesori d'Arte Sacra" sarà disponibile nuovamente nei prossimi mesi, nell'ottica di una destagionalizzazione turistica e una promozione culturale da coltivare in altri periodi dell'anno.
Con le proiezioni in sala immersiva di "Passio Domini Nostri Jesu Christi", la visita alle antiche statue del Museo Diocesano, la conoscenza alle due rettorie di Santo Stefano e del Purgatorio, centro nevralgico della Settimana Santa, i più piccoli si sono avvicinati con entusiasmo e curiosità alla tradizione.
Con la giornata di mercoledì si sono momentaneamente chiusi questi appuntamenti dedicati a scuole e gruppi parrocchiali per lasciare spazio ai riti, che da questa settimana entreranno nel vivo.
Il percorso "Tesori d'Arte Sacra" sarà disponibile nuovamente nei prossimi mesi, nell'ottica di una destagionalizzazione turistica e una promozione culturale da coltivare in altri periodi dell'anno.