duomo
duomo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Visita alle torri del Duomo di S. Corrado con "Tesori d'Arte Sacra 2017"

Aperture straordinarie e visite guidate promosse dalla Diocesi di Molfetta

In estate ormai da diversi anni l'apertura straordinaria di luoghi e monumenti storici arricchisce le serate dei turisti e dei cittadini pugliesi che, passeggiando nei diversi paesi dal Salento al Gargano, possono fruire di opere di straordinaria bellezza, accompagnati da guide esperte.

In continuità con l'idea di valorizzazione del patrimonio nasce l'iniziativa "Tesori d'Arte Sacra", che per tutti i sabato di luglio offrirà ai turisti e visitatori l'occasione unica di fruire, per la prima volta in assoluto, di luoghi normalmente inaccessibili dell'antico Duomo romanico di San Corrado: i corridoi absidali e la terrazza dalla quale si potrà entrare nella torre campanaria meridionale. Punto di congiunzione di tale esperienza il Museo Diocesano, luogo di tutela, conservazione e valorizzazione di tutte quelle opere provenienti dal territorio come testimonianza viva ed emblematica della religiosità, dei grandi ordini religiosi e delle importanti committenze.

Da ormai sette anni attraverso il Museo, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e la Cooperativa FeArT (ente gestore), mirano ad una valorizzazione del territorio che può essere considerato un grande "museo diffuso" dove la capillarità delle architetture religiose e delle prestigiose opere d'arte in esse racchiuse donano al nostro territorio il privilegio della continuità "sul paesaggio come contesto, come sistema organico nel quale la interazione e la risonanza fra le singole componenti accrescono reciprocamente valore e chiariscono i significati d'insieme".

Per questi motivi, quest'anno la Coop. FeArT, fortemente motivata dal vescovo, Mons. Cornacchia, in accordo con il parroco del Duomo di San Corrado, don Vito Bufi, effettuerà l'apertura straordinaria ad ingresso libero del Duomo di San Corrado dalle 20:00 alle 23:00, tutti i sabato di luglio. Invece, con un ticket simbolico si potrà prendere parte alla visita guidata alle torri e ai corridoi absidali. L'iniziativa sarà esclusivamente su prenotazione, con alcune restrizioni per motivi di sicurezza e la possibilità di acquistare un ticket integrato "Torri-Museo diocesano", che dà diritto all'ingresso ridotto al museo durante i giorni di apertura.
In via di definizione analoghe attività nelle altre città della diocesi che saranno presto rese note.

Per partecipare alle visite è necessaria la prenotazione al numero 348.41.13.699 oppure all'indirizzo e-mail didattica@museodiocesanomolfetta.it oppure dal martedì al venerdì (10:00 - 13:00) presso la reception del museo diocesano. Sono previsti quattro turni di visita dalle 20:00 alle 23:00 ogni 45 minuti circa, per max 20 persone per turno. La visita guidata alle torri è consentita solo a chi non ha problemi di deambulazione e ai bambini maggiori di 10 anni.
  • duomo
Altri contenuti a tema
Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera L'evento si svolgerà partendo dal suggestivo Duomo di San Corrado
Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Decisiva la volontà del parroco, don Pasquale Rubini
Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Un fenomeno straordinario che testimonia la grandezza degli architetti e dei costruttori medievali
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Dopo il Duomo, è il turno della Chiesa di San Pietro e della Parrocchia Immacolata
Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Tanti turisti provenienti dall'estero oltre che dalle altre regioni italiane
La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo Lo splendido scatto ripreso dalla stampa nazionale e internazionale
Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Registrati 1.120 visitatori provenienti anche da Stati Uniti, Giappone e Australia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.