Cammino diocesano delle Confraternite
Cammino diocesano delle Confraternite

Terzo cammino diocesano delle Confraternite: gli appuntamenti tra oggi e domani

Alle 12 in cattedrale la messa presieduta da Mons. Pennisi e il vescovo Cornacchia

Le confraternite della nostra Diocesi si apprestano a celebrare il 3° Cammino diocesano delle confraternite.

È un momento di accoglienza, cordialità e comunione fra i confratelli e le consorelle che si riconoscono appartenenti alla medesima esperienza di fede. È una manifestazione di Chiesa che vive in mezzo alla gente. In un tempo attraversato da una pervasiva crisi di fede la Carità di Cristo ci spinge a non tirarci indietro dinanzi alle necessità di chi ci sta accanto. Non è forse questa la vocazione di ogni credente e in particolare dei nostri sodalizi?

Le 32 confraternite della diocesi di Molfetta–Ruvo–Giovinazzo–Terlizzi si incontreranno sabato 13 aprile presso la Parrocchia San Giacomo Apostolo in Ruvo per un momento di riflessione sul tema "Camminando insieme sulle orme di Cristo annunciando il Vangelo". Sarà S. Ecc.za Mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale e assistente della Confederazione delle Confraternite d'Italia ad offrire le prospettive, le modalità e gli strumenti per vivere un autentico cammino di vita confraternale sulle orme di Cristo.

Domenica 14 aprile, a partire dalle ore 10.15, il Cammino delle Confraternite attraverserà alcune strade di Molfetta e si concluderà alle ore 12.00 presso la Cattedrale con la S. Messa presieduta da S. Ecc.za Mons. Michele Pennisi e concelebrata dal nostro vescovo S. Ecc.za Mons. Domenico Cornacchia e da tutti gli Assistenti ecclesiastici delle confraternite.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Il rettore don Maurizio de Robertis: «Siamo invitati a riflettere sulla Speranza»
A Molfetta la 3^ edizione della Scuola della Pace A Molfetta la 3^ edizione della Scuola della Pace L'iniziativa promossa dall'Ufficio Diocesano
Giubileo: domenica 29 dicembre l'apertura a Molfetta Giubileo: domenica 29 dicembre l'apertura a Molfetta Per la nostra diocesi il momento iniziale sarà al Purgatorio alle ore 10:15
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.