striscione classico
striscione classico
Scuola e Lavoro

Terrorismo in Francia, il Liceo Classico espone uno striscione

Lettura dei quotidiani e di brani classici, spunti filosofici e riflessione sul terrorismo

"Libertà di pensiero e di parola contro tutti i fondamentalismi". Questo il testo dello striscione elaborato ed esposto dalla comunità scolastica del Liceo Classico di Molfetta, guidata dalla dirigente, professoressa Margherita Anna Bufi.

Nella consapevolezza che la formazione sia processo a tutto tondo, in forte connessione con la contemporaneità, docenti e studenti hanno dedicato uno spazio di riflessione all'attentato terroristico al settimanale satirico Charlie Hebdo; partendo dalla lettura dei quotidiani, da brani classici, da spunti filosofici, si sono confrontati con le contraddizioni del tempo presente, mettendo assieme posizioni diverse, ma convenendo tutti sulla necessità difendere un valore fondante della nostra cultura: la libertà di pensiero e di parola.

Quindi, in segno di solidarietà con le vittime dell'attacco terroristico e a difesa della libertà di espressione, contro ogni rigurgito fondamentalista, alle 11, gli alunni e i loro docenti si sono radunati nell'atrio esterno del Classico e, dopo aver srotolato lo striscione e letto ad alta voce il suo messaggio, ad un suono convenuto, tutti hanno sollevato in alto una matita.
  • liceo classico
  • terrorismo
Altri contenuti a tema
Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento alle ore 9 nell'atrio della sede storica su Corso Umberto
Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne La scuola si fa portavoce dei valori morali per una società migliore
Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Appuntamento al liceo classico alle ore 18:30
A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Iniziativa del Liceo Classico "Da Vinci" domani
Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Il progetto coinvolge numerosi studenti per l'acquisizione di competenze in un’ottica transdisciplinare
"Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto "Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto Insieme ad altri 400 istituti, domani la scuola apre le porte alla città per una "festa della cultura"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.