Ospedale di Molfetta
Ospedale di Molfetta
Cronaca

Tensione al pronto soccorso di Molfetta: insulti e un vigilante contuso

Il caso, avvenuto lunedì, è ancora in via di precisa definizione. L'Asl di Bari ha comunicato di aver «istituito un gruppo di lavoro»

Nervi tesi fino allo spasimo, urla, una guardia particolare giurata in servizio rimasta contusa, la richiesta d'intervento. Che alla fine è arrivato con una gazzella dei Carabinieri. Alla fine la situazione è tornata calma, il vigilantes si è fatto medicare, ma ora la vicenda potrebbe avere un seguito con le eventuali querele di parte.

Lo sfondo, il solito: l'ospedale don Tonino Bello di Molfetta, dove l'emergenza è ormai endemica. Lunedì il pronto soccorso del nosocomio cittadino era, come al solito, particolarmente affollato, con l'inevitabile corollario di attese e, quindi, di tensione. Fra i numerosi astanti, pure un uomo che aveva portato in ospedale un suo parente per via di un malessere e che si trovava in attesa di visita fra i corridoi, quando è sorto un mezzo parapiglia. Prima le imprecazioni, poi la violenza.

Un situazione sempre più frequente fra triage e dintorni, dove si sta oramai rischiando il collasso. La vicenda, in poco tempo, avrebbe assunto una piega sempre più complicata. Chi c'era parla di «una aggressione verbale e poi anche fisica» ai danni di una guardia particolare giurata in servizio. Non è stata la prima volta in terra di Bari: giovedì un'infermiera in servizio al pronto soccorso del Santa Maria degli Angeli a Putignano è stata aggredita. E non sarà l'ultima, di questo passo.

Il vigilantes, l'unico di servizio al pronto soccorso molfettese, ha dovuto chiedere rinforzo, allertando il 112. D'altro canto, da solo non poteva mica tenere a bada quell'uomo che sembrava fuori controllo e, contemporaneamente, il resto di sala e corridoi. I militari dell'Aliquota Radiomobile sono quindi intervenuti sul posto e hanno riportato la calma, mentre l'uomo si è fatto medicare dagli operatori sanitari. Il problema è che ognuno ritiene di avere ragioni da esercitare e una priorità.

Al momento i fatti sono in via più precisa di ricostruzione, mentre il tema della sicurezza in ospedale è ormai diventato pressante con l'Azienda Sanitaria Locale di Bari che, oltre a stigmatizzare «l'episodio di aggressione avvenuto nel pronto soccorso dell'ospedale di Molfetta», ha comunicato che «già prima di questo vile gesto, la direzione dell'Asl ha istituito un gruppo di lavoro per avviare una valutazione generale della situazione riguardante l'accesso nella struttura molfettese».

Con questo audit il gruppo di lavoro «valuterà il caso specifico oltre che le possibili soluzioni e le migliorie organizzative, innanzitutto ascoltando il personale». Le risultanze, infine, confluiranno in una relazione, mentre aggressioni e minacce aumentano. Lunedì la situazione in qualche modo è rientrata, ma il malessere c'è.
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» La nota dopo la notizia di oggi: «Restiamo dalla parte dei pazienti»
Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Nessuna chiusura o depotenziamento come si temeva nei mesi scorsi
Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Diagnosi più precoci e precise con un ecografo all’avanguardia dotato di Intelligenza Artificiale
Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Iniziativa organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato
Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" L'incasso sarà interamente devoluto in favore dell'ospedale di Bukumbi in Tanzania
A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali
Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Le attività del reparto trasferite nei locali dell'ex Centro Prelievi
Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Nessun disagio per l'utenza. La variazione per il cantiere PNRR
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.