Giro d'Italia 2017 - Michele Emiliano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Giro d'Italia 2017 - Michele Emiliano. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Tammacco dentro, fuori gli altri di Molfetta. Ecco il nuovo Consiglio Regionale

Non ce la fanno Altomare, Azzollini e Spaccavento come Losito e La Forgia

Nel 2015 fu Gugliemo Minervini, nel 2020, invece, è Saverio Tammacco ad essere stato eletto nel Consiglio della Regione Puglia.
Un risultato che premia di fatto l'amministrazione comunale di Molfetta, in tot schierata, a partire dal sindaco Tommaso Minervini, con il coordinatore locale di "Noi", il gruppo che unisce i consiglieri comunali civici della maggioranza.

Nulla di fatto, invece, per gli altri candidati originari di Molfetta: non siederanno in Consiglio Annalisa Altomare ma anche Antonio Azzollini. Niente seggio per Felice Spaccavento, autentica rivelazione di questa tornata elettorale, Onofrio Losito e Dario La Forgia.

Quindi, salvo imprevisti e novità dell'ultima ora, il nuovo consiglio regionale della Puglia è quasi definitivo.
Sono 27 i seggi della maggioranza del centrosinistra di Emiliano, vincitore in modo abbastanza netto sugli avversati. Quattro le liste della coalizione ad aver superato la soglia di sbarramento del 4% su scala regionale: Partito Democratico, Con Emiliano, Popolari con Emiliano e Senso civico - Un nuovo Ulivo per la Puglia. Esclusi Italia in Comune e Puglia solidale e verde. Il Partito Democratico ottiene 16 eletti, Con Emiliano 6 e Popolari con Emiliano 5.
Gli eletti in maggioranza
Eletti per il PD: Francesco Paolicelli con 23007 voti, Anita Maurodinoia con 19815, Lucia Parchitelli con 15841, Domenico De Santis con 14932, Raffaele Piemontese con 21199 preferenze, Francesco Paolo Campo con 4282, Teresa Cicolella con 4011, Donato Metallo (16830), Loredana Capone (13871), Sergio Blasi (13523), Donato Pentassuglia (10253), Vincenzo Di Gregorio (4531), Fabiano Amati (10407), Maurizio Bruno (3928), Filippo Caracciolo (11942) e Debora Ciliento (6977)
Sei seggi alla lista Con Emiliano: Pierluigi Lopalco a Bari (14676 consensi), Antonio Tutolo nel foggiano (7604), Gianfranco Lopane (6671) a Taranto, Alessandro Antonio Leoci a Brindisi (2019), Alessandro Delli Noci a Lecce (17201) e Giuseppe Tupputi nella Bat (3104).
Cinque gli eletti in Popolari con Emiliano: Giovanni Stea (8754), Sergio Clemente (2601), Massimiliano Stellato (4272), Sebastiano Leo (10976), Mauro Vizzino (7422).
Gli eletti con le opposizioni

Sono 21 i seggi assegnati complessivamente alle minoranze oltre a quello spettante al secondo classificato tra gli aspiranti presidenti, ovvero Raffaele Fitto.
Entreranno in consiglio regionale, per Fratelli d'Italia: Ignazio Zullo (9945), Renato Perrini (10185), Antonio Gabellone (11737), Giovanni De Leonardis (7688), Luigi Caroli (6642) e Francesco Ventola (9248).
La Lega ha quattro eletti: Davide Bellomo (8590), Joseph Splendido (5845), Giacomo Conserva (5264), Gianni De Blasi (8608).
Quattro seggi per Forza Italia: Stefano Lacatena (8885), Paride Mazzotta (5457, Vito De Palma (3667), Giandiego Gatta (9921).
Tre eletti per La Puglia domani: Saverio Tammacco (12895), Paolo Dell'Erba (6979); Paolo Pagliaro (9245).

Cinque i posti spettanti al Movimento 5 Stelle: Antonella Laricchia (7658 preferenze), Grazia Di Bari(3961), Rosa Barone (3602), Cristian Casili (6127) e Marco Galante (2301).
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Il finanziamento prevede investimenti per la tutela e promozione del patrimonio culturale
Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Ieri si è riunita la Commissione Bilancio presso la sede del Consiglio regionale
Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta L'attività, nata nel 1950, è stata premiata dalla Regione
Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Oggi è arrivata l'ufficialità del nuovo ruolo regionale
Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" L'iniziativa rientra nella promozione regionale di "We are in Puglia"
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Stanziati quasi 380mila euro dopo l'approvazione del progetto
Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Il Catalogo Regionale è consultabile utilizzando l’apposita piattaforma informatica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.