Gabriele Terlizzi e Danilo de Candia
Gabriele Terlizzi e Danilo de Candia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sziget Festival di Budapest: ci sono anche 3 molfettesi

Si tratta di Danilo de Candia, Gabriele Terlizzi e Gilberto Bufi

Tre molfettesi al celebre Sziget Festival di Budapest, una rassegna musicale di portata internazionale che si tiene in terra ungherese dal 1993: inizialmente nato come vetrina per gruppi locali in rampa di lancio, è poi diventato uno dei festival con più presenze in assoluto al mondo, superando stabilmente i 500mila visitatori. A partire dal 7 agosto si stanno alternando numerosi artisti provenienti da tutta Europa.

L'Italia come sempre potrà contare su un buon numero di nomi, divisi tra progetti emergenti e band già note al pubblico: i molfettesi Gabriele Terlizzi, Gilberto Bufi e Danilo de Candia si esibiranno oggi pomeriggio in uno dei tanti palchi allestiti per l'evento. Danilo de Candia, in arte "Perenne", è un polistrumentista, produttore musicale e autore di musica per l'audiovisivo, già collaboratore di Franco126. Il classe 1995 è al suo esordio assoluto nonostante un intervento come feat nella traccia "Fermo per un po'" di WISM. WISM è lo pseudonimo di Gabriele Terlizzi producer, polistrumentista e cantante molfettese classe 97. Gabriele compone musica da quando ha dodici anni (metà della sua vita) nel 2011 ha fondato la band math rock The Pier e dal 2019 suona dal vivo e collabora con Franco 126. Cultore della musica campionata crea coi suoi pezzi collage sonori a meta fra l'hip hop sperimentale e l'indie, Pazienza è il titolo del suo primo album che uscirà nell'autunno del 2022 per Kallax Records e peermusic ITALY.

Questa edizione si appresta ad ospitare nomi di rilievo anche dall'Italia e senza dubbio spicca LIBERATO, fresco di un nuovo singolo – Lucia (Stay with me) e del film Il Segreto di Liberato in visione nei cinema italiani. In evidenza anche la tappa di Victoria De Angelis bassista dei Måneskin che ha iniziato un tour in solitaria nella sua veste da Dj. Nella lineup del festival sono presenti anche Venerus, Naska, Rhove, Fideles, Enrico Sangiuliano, Ele A, Sam Paganini, Anfisa Letyago, One Eat One, Folkatomik, Di Filippo Marionette e Puppet Street Band.

Sono tanti i nomi internazionali di grande rilevanza, a partire da Halsey, nota per la sua presenza scenica magnetica. Fresca dell'uscita di un nuovo album, si esibirà sul Main Stage del festival di Budapest. Tra i più attesi troviamo anche l'ex frontman degli Oasis, il re del Britpop, Liam Gallagher che oggi promette di offrire uno spettacolo unico per l'isola di Óbuda, con la celebrazione dei 30 anni di "Definitely Maybe", album di debutto degli Oasis. Sullo stesso palco, lo stesso giorno, un altro artista inglese, Stormzy.

Il Lightstage 2024 potrà contare anche sul sostegno del MIC e di SIAE nell'ambito del programma "Per Chi Crea" che ha premiato il progetto: New Sounds From Italy presentato da L'Alternativa srl.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.