Concerto Anima Mea Estro poetico-armonioso. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
Concerto Anima Mea Estro poetico-armonioso. Foto Isabella de Pinto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Suggestiva esecuzione di "Estro poetico-armonico"

Musica colta e grande talento per il festival Anima Mea

Avvio in grande stile per la rassegna Anima Mea ( http://www.molfettaviva.it/notizie/anima-mea-tra-molfetta-e-palo-del-colle-parte-il-festival-di-musica-antica/ ).
L'ensemble "L'amoroso" ha magistralmente eseguito Estro poetico-armonico di Benedetto Marcello.
In scena l'ensemble riconosciuta come autorevole interprete del repertorio italiano con viola da gamba.
Suggestiva la scelta di delineare la scena con riflessi di colore, grazie a un sistema di faretti a led.
I validissimi musicisti Antonio Magarelli (monodista), Guido Balestrucci (direzione e viola da gamba), Martin Zeller (viola da gamba e violoncello), Gioacchino De Padova (viola da gamba), Manuel de Grange (tiorna e liuto) , Paolo Corsi (clavicembalo e organo), con le splendide voci di Caroline Pelon (soprano) e Mélodie Ruvio (alto) hanno consentito al pubblico intervenuto presso l'auditorium del Museo diocesano, di apprezzare i brani proposti, tratti dall'opera composta da cinquanta mottetti per diverse formazioni.
Talento e padronanza della tecnica vocale e strumentale hanno consentito ai musicisti di eseguire perfettamente la sonata in do minore (1736), il Salmo XXXVIII (1726), Fuga in sol minore, Salmo XXI e il Salmo XXVII.
Questa sera la rassegna prosegue, sempre presso il Museo Diocesano, con "Dialogue between a dancer and a cellist": una conversazione tra corpo e suono, spaziando tra «Musiche, Mondi e Memorie». Protagonisti il violoncellista di Rotterdam, Detmar Leertouwer, e la danzatrice Paola Ghidini, ai quali si affiancherà il pianista e compositore turco Selim Dogru.
Anima mea Estro Poetico-ArmonicoAnima mea Estro Poetico-ArmonicoAnima mea Estro Poetico-Armonico
  • museo diocesano
  • festival musica antica anima mea
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.