.jpg)
Vita di città
Successo per Balliamo in Piazza Paradiso
La musica attrae tanto pubblico
Molfetta - lunedì 24 agosto 2015
7.25
Nell'ambito del programma "Controcaldo" predisposto dall' Assessorato alle Politiche Sociali, si è tenuta in Piazza Paradiso una piacevole serata dedicata al bel canto a circa un mese dal primo appuntamento che aveva visto esibirsi la "Fidas band".
Giovedì 20 agosto cambio di genere musicale, questa volta protagoniste le opere, le operette con le più belle e famose arie, ma non solo, musiche conosciute e tanto amate, visto il numeroso pubblico accorso in piazza. A presentare entrambe le serate è stata Lucia Catacchio che ha introdotto i protagonisti e i partner dell' evento: l'Auser, le associazioni Don Grittani e Templari, la Fidas, l'A.I.S.M e la Misericordia, presente di supporto per qualsiasi evenienza.
Ad esibirsi i cantanti lirici Stella Roselli e Girolamo Binetti che vantano un ricco curriculum e prestigiose collaborazioni. Tanta la gente di tutte le fasce di età che è si è recata in questa piazza, più volte bistrattata, sede dell'Auser e che in più occasioni si cerca di ripopolare e valorizzare. Il programma scelto è stato molto apprezzato tanto che in molti si sono dati anche alle danze abbandonando le sedie.
L'Associazione sta cercando di portare avanti l'idea della piazza come comunità. Risulta quindi appropriata l'idea di organizzare eventi come questo finalizzati all'aggregazione, a combattere la solitudine di tanti anziani, a creare occasioni di svago e socializzazione, per una popolazione in cui si aumentano sempre più le aspettative di vita. Fondamentale per la terza età e non solo, trascorrere momenti in allegria e compagnia, facendo anche del moto che mantiene in buona salute diminuendo il ricorso alle cure sanitarie.
Giovedì 20 agosto cambio di genere musicale, questa volta protagoniste le opere, le operette con le più belle e famose arie, ma non solo, musiche conosciute e tanto amate, visto il numeroso pubblico accorso in piazza. A presentare entrambe le serate è stata Lucia Catacchio che ha introdotto i protagonisti e i partner dell' evento: l'Auser, le associazioni Don Grittani e Templari, la Fidas, l'A.I.S.M e la Misericordia, presente di supporto per qualsiasi evenienza.
Ad esibirsi i cantanti lirici Stella Roselli e Girolamo Binetti che vantano un ricco curriculum e prestigiose collaborazioni. Tanta la gente di tutte le fasce di età che è si è recata in questa piazza, più volte bistrattata, sede dell'Auser e che in più occasioni si cerca di ripopolare e valorizzare. Il programma scelto è stato molto apprezzato tanto che in molti si sono dati anche alle danze abbandonando le sedie.
L'Associazione sta cercando di portare avanti l'idea della piazza come comunità. Risulta quindi appropriata l'idea di organizzare eventi come questo finalizzati all'aggregazione, a combattere la solitudine di tanti anziani, a creare occasioni di svago e socializzazione, per una popolazione in cui si aumentano sempre più le aspettative di vita. Fondamentale per la terza età e non solo, trascorrere momenti in allegria e compagnia, facendo anche del moto che mantiene in buona salute diminuendo il ricorso alle cure sanitarie.