Molfetta All Inclusive
Molfetta All Inclusive
Sociale

Successo anche per la seconda giornata di Molfetta All Inclusive

Tanti gli appuntamenti che hanno colorato il programma di ieri

Procede a gonfie vele Molfetta All Inclusive, che raggiunge il traguardo di già ben due serate concluse con successo. Si tratta di tre giornate che nascono per volontà di "Contasudinoi", una onlus diretta dalla presidente Diletta Rosati e nata presso Network Contacts, che si sta focalizzando su progetti di inclusione, volti a promuovere e sviluppare l'emancipazione lavorativa e sociale dei ragazzi fragili. È già da dicembre 2020 che nasce la scintilla con il progetto "Insuperabili", che ha portato alla realizzazione di un minimarket aziendale nel quale lavorano due ragazzi diversamente abili.

Ieri è stata un'altra giornata ricca di appuntamenti: nel pomeriggio ci sono stati il corso di alfabetizzazione digitale dedicato agli anziani, i laboratori di manualità inclusiva curati dalla Lega del Filo d'Oro, un talk sull'inclusione e altre attività, dalla ginnastica dolce agli inclusion lab.

Anche la fascia serale ha visto appuntamenti tanto partecipati: oltre al secondo turno della cena al buio, in piazza Municipio c'è stato l'inclusive food e, a seguire, lo spettacolo "Nel cuore di Ulisse", messo in scena proprio dai ragazzi diversamente abili che hanno partecipato al laboratorio teatrale nell'ambito dell'evento.

Altra chicca, che ha visto già partecipazione nella prima serata della kermesse e che si è replicata ieri, è stata quella degli aperitivi letterari: il primo giorno l'ospite è stata Sara Ciafardoni, mentre ieri lo spazio è stato tutto di Giulia Borgherese e dell'associazione "ReStart", rappresentata da Doriana Santoro, che si occupa di sensibilizzazione psico-sociale. Nella cornice di Cala Sant'Andrea, Borgherese ha condiviso con i presenti il suo libro, che è un manoscritto coraggioso, in cui si racconta la storia di Anna prima bambina, poi adolescente e poi donna. Una figura femminile autentica, che non nasconde nulla e non prova paura a essere se stessa.
12 fotoMolfetta All Inclusive - seconda giornata
Molfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornataMolfetta All Inclusive seconda giornata
L'idea della rassegna Molfetta All Inclusive è stata presentata al Comune di Molfetta, che ne ha concesso il patrocinio, fortemente voluto dall'Assessore alla cultura Giacomo Rossiello e dall'assessore alla socialità Anna Capurso. Si vuole dare un segnale forte alla città, alle istituzioni, alle associazioni ed a tutti gli enti commerciali, dimostrare che fare inclusione si può.

Ci si potrebbe chiedere, dunque: come mai ci sono così tanti appuntamenti? La risposta è semplice: l'idea è quella di mostrare l'inclusione a 360 gradi. L'impatto e la collaborazione sono stati notevolissimi: ci sono state moltissime adesioni da parte di associazioni, privati ed imprenditori. Tra gli obiettivi di queste tre giornate c'è il mostrare la necessità di "fare rete", spingere Molfetta verso la strada dell'inclusività in toto e, infine, arrivare in futuro a cancellare il termine in sé in quanto implica, finché valido, che ci sia ancora qualcuno da includere. Lo scopo è infatti quello di cancellare ogni tipo di esclusione.

Una Molfetta accogliente, più moderna e materna, è lì fuori che aspetta tutti i suoi cittadini per una terza ed ultima giornata ricca di attività e di futuro.
  • Eventi Molfetta
  • inclusione sociale
Altri contenuti a tema
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste L'iniziativa della parrocchia Madonna della Rosa giunge alla sua 15^ edizione
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
1 "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia Il ricavato contribuirà alla realizzazione di un parco giochi inclusivo nella parrocchia Madonna della Rosa
"Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" "Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" Appuntamento sabato 19 ottobre alle 20:30 nella sede dell'associazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.