![Studenti di Molfetta al Next Gen Ai](https://molfetta.gocity.it/library/media/475440836_1205909208204320_1177707220798601566_n.jpg)
Studenti di Molfetta a Milano per un summit della scuola sull’intelligenza artificiale
L'evento "Next Gen Ai" ha proposto attività volte all'integrazione dell’AI nei processi formativi
Molfetta - lunedì 10 febbraio 2025
9.03
Un gruppo di quattro alunne e alunni dei Licei 'Einstein-da Vinci' ha partecipato a "Next Gen Ai", summit della scuola sull'intelligenza artificiale. Il termine si riferisce a una serie di eventi focalizzati sull'intelligenza artificiale di nuova generazione, organizzati in diverse località e con differenti focus tematici.
Per il 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 saranno 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝘂𝗰𝗰𝗶, 4ªB, e 𝗠𝗶𝗿𝗶𝗮𝗺 𝗠𝗼𝗻𝗴𝗲𝗹𝗹𝗶, 4ªA, a seguire i lavori di questa prima grande iniziativa nazionale dedicata all'esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell'Intelligenza artificiale in ambito formativo.
L'iniziativa, che si è tenuta a 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, al MiCo – Centro Congressi, dal 31 gennaio al 3 febbraio a 2025, ha proposto attività volte all'integrazione dell'AI nei processi formativi e nella quotidianità delle scuole. Esperti e ricercatori si confronteranno con studenti e docenti sull'intelligenza artificiale quale leva strategica per l'apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita di tutti i giorni.
Docente accompagnatrice, prof.ssa Valeria Decicco.
Per il 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 saranno 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝘂𝗰𝗰𝗶, 4ªB, e 𝗠𝗶𝗿𝗶𝗮𝗺 𝗠𝗼𝗻𝗴𝗲𝗹𝗹𝗶, 4ªA, a seguire i lavori di questa prima grande iniziativa nazionale dedicata all'esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell'Intelligenza artificiale in ambito formativo.
L'iniziativa, che si è tenuta a 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, al MiCo – Centro Congressi, dal 31 gennaio al 3 febbraio a 2025, ha proposto attività volte all'integrazione dell'AI nei processi formativi e nella quotidianità delle scuole. Esperti e ricercatori si confronteranno con studenti e docenti sull'intelligenza artificiale quale leva strategica per l'apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita di tutti i giorni.
Docente accompagnatrice, prof.ssa Valeria Decicco.