Enrico Galiano a Molfetta
Enrico Galiano a Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Storie, vita, intuizioni: Enrico Galiano a Molfetta per Conversazioni dal Mare

Con ironia e autenticità lo scrittore ha parlato di "Geografia di un dolore perfetto"

Quando la vita ti travolge all'improvviso, può diventare una storia. Un bel viaggio quello di ieri a Molfetta con Enrico Galiano, scrittore di fama internazionale considerato tra i 10 insegnanti migliori d'Italia, ospite di Conversazioni dal Mare Fuori Cartellone. In maniera insolita, l'autore ha parlato del suo ultimo romanzo, "Geografia di un dolore perfetto".

La cornice dell'incontro è stata il Gran Shopping Mongolfiera, che sta accogliendo gli appuntamenti di Conversazioni dal Mare Fuori Cartellone in questo periodo. Una combinazione perfetta, secondo Galiano, quella tra cultura e centro commerciale, in cui l'autore individua "il luogo perfetto dove trovare l'impossibile, il posto dove possono nascere infinite storie".

A differenza del primo romanzo di Galiano, "Eppure cadiamo felici", nato da un'apofenia, ossia dalla connessione tra due situazioni apparentemente distanti, quest'ultimo libro nasce da una vicenda che ha toccato personalmente lo scrittore l'anno scorso.

La storia è abitata da un protagonista, Pietro, che ha due padri, uno biologico che ha "dato le dimissioni troppo presto" e uno dell'anima. Nel momento in cui il secondo sta per morire, il primo riappare.
Social Video1 minutoIntervista a Enrico Galiano
«Penso che Dio sia lo sceneggiatore migliore di tutti - afferma Galiano - resti fermo per anni perché quello che scrivi non funziona e poi, all'improvviso hai un'intuizione e non la puoi ignorare oppure la vita ti sorprende in pochi secondi che diventano tutto».

Galiano desidera pubblicare un romanzo da quando aveva 22 anni, eppure il suo primo libro lo ha pubblicato quando ne aveva 39.

«Ringrazio questi anni di tentativi che non sono andati a buon fine per avermi permesso di capire cosa non andava e di migliorarlo e per avermi insegnato che nei sogni ci vuole costanza».

"Geografia di un dolore perfetto" è una profonda riflessione sul rapporto genitori-figli, in particolar modo sul legame che unisce un padre al proprio figlio.

«Figli si nasce, genitori si diventa - osserva - su questo ho voluto riflettere, interrogandomi sull'esistenza possibile di un momento in cui si smette di essere figli».

Con la sua ironia e con la sua autenticità, Galiano ha regalato ai presenti un'ora di spensieratezza e un'occasione di interrogare se stessi.
5 fotoEnrico Galiano a Molfetta per Conversazioni dal Mare
Enrico Galiano a MolfettaEnrico Galiano a MolfettaEnrico Galiano a MolfettaEnrico Galiano a MolfettaEnrico Galiano a Molfetta
  • Cultura
  • Conversazioni dal Mare
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.