Arciconfraternita della Morte
Arciconfraternita della Morte

"Storie di Quaresima", tre tour gratuiti della Proloco tra le Chiese e le Confraternite di Molfetta

Tre appuntamenti previsti nei giorni 9,10 e 16 marzo

Conoscere la storia per costruire un futuro di valore. Conoscere le Chiese di Molfetta, attraverso la storie e i racconti delle nostre Confraternite e dei confratelli, esplorando le opere d'arte e i tesori che vi sono custoditi, nel segno della Quaresima. La Proloco di Molfetta lancia "Storie di Quaresima. Visite Guidate alle Chiese e alle Arciconfraternite e Confraternite di Molfetta" è un nuovo progetto che mette insieme la storia, la cultura e la tradizione dei riti della Settimana Santa a Molfetta e le Arciconfraternite e le Confraternite di Molfetta.

Storie di Quaresima, apre il calendario primaverile degli eventi Proloco di Molfetta che per l'edizione 2024 vede il patrocinio del Comune di Molfetta e la collaborazione delle Arciconfraternite e Confraternite di Molfetta.

«L'arte, la storia e la cultura rappresentano l'identità di una comunità, "Storie di Quaresima" intende essere un progetto di condivisione storica e culturale della città, - dichiarano dal Direttivo Proloco Molfetta presieduto da Felice Visaggio.
La nostra filosofia – dopo l'esperimento di Natale - è quella di fare rete per promuovere tradizioni e storie della città, in uno dei periodi più suggestivi e turisticamente più rilevanti, quale è il tempo della Quaresima."«

Primo tour di visite guidate per Storie di Quaresima.
9 marzo 2024, partenza da Piazza Municipio, ore 17 prima tappa nella Chiesa S. Andrea e incontro con la Confraternita di S. Antonio, proseguirà nella Chiesa di San Pietro e appuntamento con Confraternita del Carmine; il primo tour si conclude nella Chiesa Santa Maria degli Afflitti, detta del Purgatorio con la visita e la conoscenza dell'Arciconfraternita del Sacco Nero, per ritornare nella sede della Proloco.

Seconda data, domenica 10 marzo 2024, partenza da piazza Municipio, ore 9.30, prima tappa nella Chiesa di Santo Stefano con l'incontro con i confratelli dell'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso, si prosegue con la visita al Duomo di San Corrado e l'incontro con la Confraternita di Maria SS della Purificazione.

Terza tappa, sabato 16 marzo 2024, partenza ore 17 da Piazza Municipio, per visitare il Duomo di San Corrado e conoscere la storia della confraternita di Maria SS della Purificazione, segue la Chiesa di S. Pietro con la storia della Confraternita del Carmine.


Storie di Quaresima intende promuovere i luoghi di culto che rappresentano la tradizione religiosa della nostra città, le viste guidate sono gratuite previa prenotazione all'indirizzo email: prolocoeventimolfetta@gmail.com oppure al recapito di cell: 340.8431052 .
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Appuntamento alle 19:30 presso la chiesa di San Pietro
Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Riguarda il recupero di una piccola tela attribuita a Nicola Porta
Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Iniziativa dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.