Federica Torchetti e Elia Marangon Storia di una famiglia perbene
Federica Torchetti e Elia Marangon Storia di una famiglia perbene
Cultura, Eventi e Spettacolo

Storia di una famiglia perbene, le interviste sul set

Le emozioni degli attori durante le riprese in Puglia della fiction che andrà in onda su Canale5

Dalla fine di maggio e per tutto il mese di giugno, sono in corso in Puglia, precisamente tra Molfetta e Giovinazzo, le riprese della seconda stagione della serie televisiva "Storia di una famiglia perbene". La fiction, regia di Stefano Reali e prodotta da Apulia Film Commission, 11 marzo Film e RTI, azienda di proprietà di Mediaset, è ispirata al romanzo di Rosa Ventrella.

Una bella soddisfazione per la nostra regione, che vanta dei panorami e degli scorci che si trasformano in veri e propri set che, presto, saranno sul piccolo schermo.

A pochi giorni dall'inizio delle riprese in città, abbiamo intervistato due degli attori della fiction, Federica Torchetti, nata a Bisceglie, che interpreta una delle protagoniste da ragazza, Maria De Santis ed Elia Marangon, originario di Vicenza, che veste i panni di Alessandro Zarra.

Entrambi i personaggi subiscono un'evoluzione significativa nel corso della seconda stagione, attesa da tutti coloro che a novembre 2021 hanno guardato con curiosità i primi episodi trasmessi su Canale 5. Per i due giovani attori, tornare a rivestire i panni di Maria e Alessandro è una grande emozione. Ma recitare in Puglia lo è ancora di più.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.