Il luogotenente Pietro Tempesta
Il luogotenente Pietro Tempesta
Cronaca

Stazione dei Carabinieri, il nuovo comandante è Pietro Tempesta

49 anni, luogotenente, proviene da Palazzo San Gervasio dove ha diretto per 20 anni la Stazione

Volontà, ascolto e vicinanza alle persone, ma anche voglia di tornare nella sua Puglia, dopo oltre 30 anni passati fra il Veneto, la Sardegna e la Basilicata. 49 anni, originario di Mariotto, il luogotenente Pietro Tempesta è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri, dopo 20 anni al comando di Palazzo San Gervasio.

Il sottufficiale, alla seconda esperienza da comandante di Stazione, vanta un lunghissimo percorso tra le file dell'Arma, essendosi arruolato nel lontano 1990 e ha svolto molti dei suoi incarichi in Veneto, in provincia di Rovigo e Belluno, e in Sardegna, in provincia di Sassari, dove ha assunto l'incarico di comandante in sede vacante, prima di essere destinato (correva l'anno 2001, nda) al vertice della Stazione di Palazzo San Gervasio, piccola cittadina lucana in provincia di Potenza.

Il neo comandante, tornato nel tacco dello stivale dopo un lungo girovagare per l'Italia, a fine luglio ha ricevuto dal Comune di Palazzo San Gervasio un attestato di riconoscenza civica: l'amministrazione comunale, con a capo il sindaco Michele Mastro, ha inteso ringraziarlo per il ventennale servizio (dal 2001 al 2021) reso presso la Stazione Carabinieri di Palazzo San Gervasio «svolto con competenza, efficienza, professionalità e spiccato senso del dovere» si legge sull'attestato.

Al luogotenente, in servizio effettivo dallo scorso 10 agosto, il primo cittadino ha rivolto un particolare pensiero descrivendolo come una «persona responsabile e disponibile, un uomo sorretto dall'etica del lavoro, dal rigore morale e dalla dedizione al servizio, tutte qualità che gli hanno consentito di guidare egregiamente la Stazione di questo comune», ha detto Mastro, evidenziando «un rapporto di straordinaria collaborazione basato soprattutto sul rispetto e sulla stima reciproca».

L'attestato di riconoscenza civica del Comune di Palazzo San Gervasio è soltanto l'ultimo di una lunghissima serie di riconoscimenti e due encomi semplici (uno in Sardegna, l'altro in Puglia) attribuiti al nuovo comandante della Stazione di Molfetta a cui l'Unione Province Italiane e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani di Basilicata hanno donato una targa, in segno di gratitudine per l'impegno profuso in città a favore dell'intera comunità lucana durante l'emergenza Covid-19.

Ora è arrivata la nuova nomina. Un'esperienza nuova, la prima in Puglia per il luogotenente Pietro Tempesta. La collaborazione con i cittadini sarà fondamentale: per ogni evenienza ci si potrà rivolgere con fiducia ai Carabinieri. Il suo impegno, e quello dell'Arma, sarà massimo per presidiare Molfetta, la sua nuova città.
  • Carabinieri Molfetta
  • Pietro Tempesta
Altri contenuti a tema
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Durante l'agguato, il fermato, il 21enne Michele Lavopa, avrebbe impugnato la pistola che aveva con sé e avrebbe sparato sette proiettili
Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Il fascicolo è nelle mani dell'Antimafia di Bari per il presunto coinvolgimento di esponenti del clan Palermiti di Japigia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.