molfettesi nel mondo
molfettesi nel mondo
Vita di città

Stati Uniti, Australia e Molfetta insieme in Via Ricasoli per la festa degli auguri

L’Associazione Molfettesi nel Mondo ponte con tutti i figli lontani di Molfetta

Cinquemila euro dal Comune all'associazione Molfettesi nel mondo che scongiura il pericolo chiusura. E' stata proprio l'assessore Angela Amato, con delega ai Rapporti con le Comunità di Molfettesi all'estero, in occasione del tradizionale scambio di auguri, presso la sede dell'Associazione Molfettesi nel Mondo, in via Ricasoli, ad annunciare al suo presidente, Marco Vito de Virgilio.

Non è facile beneficiare di questa agevolazione, ma ha affermato l'assessore Amato, l'Associazione è stata destinataria per l'importante compito sociale che svolge, facendo da ponte con tutte le comunità dei molfettesi residenti all'estero.

L'imminenza delle festività natalizie è stata anche l'occasione per una consegna speciale. Lo stesso assessore, a nome dell'amministrazione, ha donato ad Annarita Capurso, originaria molfettese e presidente del Club Madonna dei Martiri - Molfetta di Adelaide, due bandiere di Molfetta, per le comunità dei molfettesi residenti in Australia, una proprio per la sede di Adelaide e l'altra per quella di Port Pirie. Le bandiere a cui è allegata una lettera di benvenuto, dovevano essere spedite, ma la presenza della nostra concittadina è stata provvidenziale. L'assessore Amato ha anche donato un calendario storico fotografico della Molfetta Sportiva e due dvd sulla settimana santa molfettese. Due doni questi che la comunità molfettese apprezzerà sicuramente e che getteranno ulteriori ponti fra gli oceani. Le bandiere rinsaldano i legami e annullano distanze.


Grande emozione anche da parte del presidente de Virgilio, storico punto di riferimento dell'Associazione, che ha portato i saluti di don Giuseppe de Candia, padre spirituale del sodalizio. La signora Capurso ha poi dato lettura di uno scritto di ringraziamento in cui, ancora una volta, si ribadiva che la terra madre non ha abbandonato i suoi figli. Molfetta è infatti conosciuta ovunque, proprio perché i suoi figli sono sparsi per tutti i continenti. Subito dopo ha preso la parola il sign. Salvatore Scardigno, presidente della Federazione Pugliesi d'America, che ha donato all'Associazione molfettese una bandiera americana. Ancora una volta le bandiere come simbolo di unione fra popoli. Scardigno ha poi formulato un ringraziamento speciale per Roberto Pansini dell'Associazione Oll Muvi in quanto si prodiga attivamente ed incessantemente per mantenere i rapporti con la comunità americana molfettese che organizza la splendida festa dell'Hoboken Italian Festival e la festa della Madonna dei Martiri che l'anno prossimo compie la bellezza di novanta anni.

Ad animare la serata il gruppo "Gli amici di Natale" che hanno proposto ai numerosi soci ed ospiti presenti, i tradizionali canti molfettesi legati alla magia del Natale: "La Santa Allegrezza", "Nonnè Nonnè" ,"La notte du Netale" e tanti altri che richiamano e ravvivano l'atmosfera delle feste.
  • Associazione Molfettesi nel Mondo
Altri contenuti a tema
Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Si tratta di Angela Amato e Roberto Pansini, da anni collante tra Molfetta e i suoi migranti
Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Arrivano anche dall'Argentina le foto dei festeggiamenti della comunità molfettese
43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma 43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma Il filo conduttore scelto per quest'anno è il dialetto
Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Un'occasione per tornare a casa e ritrovare i colori e i profumi della terra
I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno Aveva 79 anni ed era un riferimento per la comunità. Era negli Stati Uniti dal 1961
“La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani “La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani La scelta forte e trasgressiva di Lucrezia, la protagonista, e i primi germi dei diritti alle pari oppotunità
Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Grande partecipazione della comunità sudamericana
La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella Per tanti anni è stato presidente dell'omonima associazione in terra sudamericana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.