don Tonino Bello
don Tonino Bello

Stasera nell'auditorium Madonna della Rosa uno spettacolo in ricordo di don Tonino

Ingresso gratuito con inizio alle ore 19:45

Imperdibile è l'evento organizzato dall'associazione AVS Onlus di Molfetta presso l'Auditorium della Parrocchia Madonna della Rosa, stasera, dal titolo "El ojo de los demas – L'occhio degli altri", una vibrante narrazione-documento sull'operato dell'indimenticato Monsignor Antonio Bello, per tutti don Tonino, dichiarato venerabile lo scorso 25 novembre.

L'evento inserito nel cartellone dell';estate molfettese, patrocinato dal comune di Molfetta e promosso dall'associazione AVS che ha fortemente voluto questo spettacolo, ha lo scopo di promuovere le attività sociali e solidaristiche di AVS sul territorio. Da ormai 13 anni i volontari AVS operano quotidianamente ispirandosi anche al messaggio sempre attuale del compianto vescovo don Tonino Bello. La piece teatrale vanta la regia di Mimmo Amato che è anche autore dello spettacolo, noto ai più come attore e scrittore di opere in vernacolo. La supervisione artistica porta la firma del cantautore Mizio Vilardi, accompagnato per l'occasione dalla splendida Tania Adesso.

Coinvolti nella piece il musicista e medico Felice Spaccavento che ha musicato diversi scritti di don Tonino, tra cui la celeberrima "L'ala di riserva" e il corpo di ballo della scuola di danza ASD DanzArte di Terlizzi. La Direzione tecnica è affidata a Lucio de Palma. Lo spettacolo ha l'obiettivo di riproporre alcuni episodi, noti e non, della vita di don Tonino da un osservatorio esterno, da uno sguardo "altro", l'occhio degli altri appunto, ove gli altri sono gli oppressi, gli umili, i tossicodipendenti e i poveri, insomma le categorie a cui il "vescovo con il grembiule" era stato particolarmente vicino durante la sua esistenza. Ne è testimonianza l'accoglienza riservata, in episcopio, per un lungo periodo, a famiglie di sfrattati, con quel desiderio fortemente voluto da don Tonino di "avere a che fare con i poveri con nome, cognome e codice fiscale".

I quadri narrativi a cui il pubblico assisterà saranno intervallati da filmati d'epoca con le più grandi vicende sociali di quegli anni, dallo sbarco dei disperati della nave Vlora nel porto di Bari alla marcia a Sarajevo. I tempi sembrano non essere poi così migliorati se pensiamo all'attuale guerra in Ucraina ed in molti intravedono delle analogie tra don Tonino e Papa Francesco. Li unisce la ricerca della semplicità e della sobrietà, l'amore per gli ultimi e l'impegno per la Chiesa povera, il richiamo a Francesco d'Assisi, la capacità di parlare per immagini e di farsi capire.

Un'occasione dunque per ripercorrere i momenti di chi ha avuto la fortuna di viverlo nei suoi anni di vescovato ma anche per riscoprire la forza della sua parola evocativa, costellata di simboli, di volti, di immagini poetiche che tanto hanno affascinato il popolo dei giovani. Apertura cancelli presso l'Auditorium Madonna della Rosa alle ore 19.45 con tanti ospiti e testimoni dell'operato dell'indimenticabile "vescovo col grembiule", ingresso gratuito.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.