Fabbrica San Domenico
Fabbrica San Domenico
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera appuntamento con Molfetta Piano&City: ospite di fama internazionale Carlo Angione

Nella Fabbrica san Domenico una celebrazione della musica classica e della cultura

L'Orchestra Note di Puglia, in collaborazione con La Scena delle Idee, è lieta di presentare Molfetta Piano&City, un evento musicale di prestigio che si terrà nella suggestiva cornice della Fabbrica di San Domenico. Questa serata, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta, rappresenta un'occasione unica per immergersi nel patrimonio musicale classico, con una performance eccezionale del pianista di fama internazionale Carlo Angione.

Una serata di eccellenza musicale

Molfetta Piano&City non è solo un concerto, ma una celebrazione della musica classica e della cultura. Questa iniziativa è progettata per valorizzare i giovani talenti locali e offrire al pubblico un'esperienza culturale di altissimo livello. L'evento conferma l'impegno di Note di Puglia nella promozione culturale, sottolineando l'importanza della cultura nella vita della comunità.

Carlo Angione: un artista di rango internazionale

La serata vedrà la straordinaria partecipazione di Carlo Angione, pianista acclamato a livello internazionale. Angione, conosciuto per le sue interpretazioni virtuosistiche e profondamente espressive, ha vinto numerosi premi in concorsi prestigiosi e si è esibito in importanti festival e teatri in tutto il mondo. Sarà accompagnato dall'Orchestra Note di Puglia, diretta dal maestro Benedetto Grillo, in un programma che includerà il concerto K488 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Serenata per archi op. 20 di Edward Elgar.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.