Tot
Tot
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera a Molfetta un omaggio alla poetica di Totò

Appuntamento alle ore 21:00 nel palazzo della musica "don Salvatore Pappagallo"

"Preghiera del clown: omaggio in musica alla poetica di Antonio De Curtis in arte Totò": questo l'evento che avrà luogo stasera, dalle ore 21:00, al Palazzo della Musica "don Salvatore Pappagallo" di Molfetta.

Sinossi
L'ennesima "fatica", piacevole, un viaggio tra parole e musica ancora una volta.
Questa volta tra le parole di Totò, ovvero la poetica di Antonio De Curtis.
Naturalmente, quando si tratta di Totò, lo si inquadra da un punto di vista dell'attore comico, con le sue gag, performance fisiche ed altro, quando invece si tratta di Antonio De Curtis, la storia cambia, lo ritroviamo riflessivo, malinconico e talvolta triste.
Questo progetto vuole evidenziare l'aspetto più intimo, quello che la gente conosce meno, quello poetico, con testi che sono di un'attualità impressionante. Le poesie di Antonio De Curtis sono composte con un linguaggio molto diretto e talvolta "povero", quella povertà che raggiunge il cuore del lettore più distratto o quello privo di strumenti di conoscenza, ed è proprio la "povertà" l'arma vincente dei suoi testi.
Ad affiancare le liriche di Antonio De Curtis, da un punto di vista sonoro, mie composizioni che, con il validissimo contributo dei miei compagni di viaggio, cerco di interpretare.

In scena
Antonio Dambrosio Jazz ensemble
Antonio Dambrosio ideazione / composizione / batteria / handpan
Francesco Tammacco voce recitante
Benedetta Lusito voce recitante
Aldo Davide Di Caterino flauto traverso
Nanni Teot tromba / flicorno
Francesco Paolo Luiso piano
Gianfilippo Direnzo contrabbasso
Omaggio a Tot Molfetta
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.