San Sebastiano messa
San Sebastiano messa

Stamattina a Molfetta la messa per San Sebastiano, protettore della Polizia locale

Il vescovo Cornacchia: «Voi che indossate la divisa rappresentate per noi sicurezza»

Si è tenuta stamattina, nella parrocchia Madonna della Rosa, la messa in onore di San Sebastiano, protettore della Polizia Locale.

Alla celebrazione liturgica, presieduta dal vescovo, monsignor Domenico Cornacchia, hanno presenziato le autorità civili e militari della città e della diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi. «Siamo qui per ammirare e imitare San Sebastiano - dichiara il vescovo - affinché il Signore ci dia la forza di seguire gli esempi buoni e coraggiosi, anche sulle vie impervie, verso i valori che non tramontano mai». Il vescovo ha ricordato la figura di San Sebastiano, uomo di armi che non ha mai tradito la sua vocazione al servizio dei più deboli.

«Sforziamoci di coniugare sempre la verità, il codice, la legge, con la misericordia e la pace». Il vescovo si è poi rivolto direttamente alle autorità presenti. «Voi che indossate la divisa rappresentate per noi sicurezza, quando accade un incidente tutti abbiamo il vostro numero come riferimento». Il discorso del vescovo è proseguito con un approfondimento sul significato dell'essere a servizio. «Andate a lavoro dicendo "sono di servizio", non ci sono parole più belle».

Parole pregnanti di significato anche per la conclusione. «Anche se spesso venite presi di mira, siate dei raggi che si fanno ringraziare piuttosto che delle persone che si fanno temere». Al termine della messa, una rappresentante delle autorità ha dedicato una preghiera a San Sebastiano.
3 fotoMessa in onore di San Sebastiano
Messa in onore di S SebastianoMessa in onore di S SebastianoMessa in onore di S Sebastiano
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Appuntamento alle 19:30 presso la chiesa di San Pietro
Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Riguarda il recupero di una piccola tela attribuita a Nicola Porta
Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Iniziativa dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.