Simona Molinari in Cattedrale
Simona Molinari in Cattedrale
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Stabat Mater” in chiave moderna: Simona Molinari incanta ancora Molfetta

Perfetta fusione di repertorio classico e jazz nel concerto organizzato dalla Fondazione Valente.

Si è aperta con l'incantevole voce di Simona Molinari la Rassegna nazionale "Luci e Suoni a Levante" - Molfetta Stagione Concertistica 2016. La raffinata interprete di standard jazz e di grandi successi della canzone d'autore italiana, cantante con una solida formazione classica, acquisita studiando presso il Conservatorio "Alfredo Casella" dell'Aquila, si è esibita presso l' Auditorium Regina Pacis, accompagnata dall'Orchestra " Magna Grecia" diretta dal maestro Pietro Romano.
Questo primo concerto di primavera, che rientra nella rassegna promossa dalla Fondazione Valente, è stato organizzato in collaborazione con l'Arciconfraternita di Santo Stefano - dal Sacco Rosso di Molfetta per raccogliere fondi da destinare per la realizzazione presso l'ospedale di Pujehu, in Sierra Leone, di una banca del sangue gestita dai medici del CUAM medici per l'Africa.
Alla serata ha presenziato infatti il priore dell' Arciconfraternita, il dott. Luigi Massari, che ha illustrato il progetto e le sue finalità.


Il programma del concerto ha visto nella prima parte l'esibizione di Simona Molinari che ha interpretato lo "Stabat Mater Dei" di Fabio Barnaba accompagnata dal soprano Anna Carbonera, dal contralto Valentina Patella, dal baritono Graziano De Pace e, dal solista all'handpan, il percussionista Loris Lombardo, diretti magistralmente dall' energico Pietro Romano.
Fabio Barnaba è anche l'autore di una delle tre suggestive "Ave Maria" che Simona Molinari ha cantato in questo concerto, con quella popolarissima attribuita a Giulio Caccini, in realtà composta negli anni Settanta dal russo Vladimir Fëdorovič Vavilov, e quella celeberrima di Bach-Gounod.

Di genere completamente diverso il secondo tempo del concerto in cui la Molinari ha proposto i successi che l'hanno fatta amare dal grande pubblico, come "La felicità" e "In cerca di te", e poi una serie di standard jazz e successi evergreen tratti da "Casa mia", il suo ultimo lavoro discografico uscito lo scorso dicembre: "Smoke Gets in Your Eyes", "Puttin' on the Ritz", "Quizás Quizás Quizás" e "Dream a Little Dream of Me".

Con la sua inconfondibile voce cristallina, Simona Molinari è stata capace di passare, con straordinaria disinvoltura, dall'interpretazione del repertorio classico a quello jazz, le due facce di un'unica grande artista che è stata protagonista di un imperdibile ed applauditissimo concerto.
Mater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna GerciaMater - Simona Molinari, M° Piero Romano e Orchestra ICO della Magna Gercia
  • Fondazione Valente
  • simona molinari
  • Luci e Suoni a Levante 2016
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.