Felice Spaccavento
Felice Spaccavento
Politica

Spaccavento: «Spegnimento illuminazione pubblica problema gravissimo»

Le parole del consigliere comunale di Rinascere

Riceviamo e pubblichiamo.


"Scarsa illuminazione in città, bilancio e urbanistica. Sono stati questi i tre temi al centro dei miei interventi in Consiglio comunale, ieri.
Innanzitutto sono intervenuto in apertura dei lavori, a nome di tutta la coalizione di centrosinistra, per denunciare il gravissimo problema dello spegnimento dell'illuminazione pubblica già alle prime ore della sera. Questa scelta scellerata dell'amministrazione comporta che interi quartieri rimangono completamente al buio, con gravi problemi per la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti, per non parlare del rischio che la scarsa visibilità agevoli reati come furti d'auto o negli appartamenti. La gente, ormai, ha paura di ritirarsi a casa, la sera, in quartieri completamente al buio. So bene che l'aumento dei costi energetici rappresenta un grave problema anche per il bilancio comunale ma non è ammissibile tagliare su un servizio essenziale come l'illuminazione pubblica. Tra l'altro molti Comuni a noi vicini (penso a Bitonto) hanno messo in campo dei piani cittadini di risparmio energetico, garantendo l'illuminazione delle strade proprio perché quella è una voce su cui non si può tagliare. Ho chiesto, pertanto, che si intervenga sui veri sprechi (come le luci accese di mattina o quelle per illuminare a giorno alcuni edifici pubblici) ma non si spenga l'illuminazione per strada che non può essere ridotta.
Per quanto riguarda il bilancio consolidato , ho votato contro al provvedimento proposto dall'amministrazione che fotografa una situazione paradossale: i bilanci dell'anno 2021 di ASM e Multiservizi, infatti, chiudono addirittura in attivo, con utili per centinaia di migliaia di euro. Ma il compito di queste società non è quello di produrre utili da redistribuire (visto che non sono società a scopo di lucro) ma quello di offrire servizi ai cittadini, e la situazione in cui versa Molfetta è sotto gli occhi di tutti con i rifiuti per strada, la sporcizia ovunque e la manutenzione del patrimonio pubblico che fa inorridire.
Ecco, quei soldi dovrebbero essere utilizzati per migliorare i servizi perché la città ha bisogno di strade pulite e decorose, non di utili in bilancio che non servono a nulla se le società controllate dal Comune non sono in grado di fare fino in fondo il loro dovere."
  • Politica
Altri contenuti a tema
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Le sue parole: «L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.