I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Smantellata la banda degli estorsori, tre in carcere. Un quarto è ricercato

Non solo pistolettate, fecero esplodere un ordigno. Intercettate le telefonate WhatsApp, si cerca un 26enne. Il plauso dell'Antiracket

Una banda di presunti estorsori, accusati di avere chiesto il "pizzo" sparando colpi di pistola contro le auto di imprenditori edili e facendo esplodere un ordigno all'ingresso della sede di una società di costruzioni, è stata sgominata dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta.

I reati contestati vanno dalla tentata estorsione aggravata dall'uso delle armi in danno di due imprenditori edili di Molfetta sino alla ricettazione aggravata, al danneggiamento aggravato ed all'uso e alla detenzione in luogo pubblico di armi comuni da sparo. Sono il 22enne Fabio De Candia, il 19enne Umberto Monopoli e il 18enne A. F., tutti di Molfetta e già noti ai database delle forze dell'ordine, mentre un 26enne, identificato ed irreperibile, è attivamente ricercato.

Nei loro confronti il giudice per le indagini preliminari di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Le indagini furono avviate il 14 marzo, a seguito dell'esplosione di alcuni colpi d'arma da fuoco (la scena fu prontamente catturata dalle immagini dei sistemi di videosorveglianza, nda), indirizzati ai vetri, andati in frantumi, di un'utilitaria in uso ad un 37enne imprenditore edile.

Il 23 marzo successivo, la stessa vittima, sempre nel centro abitato di Molfetta, subì il danneggiamento di un'altra autovettura in suo uso, sempre ad opera di due sconosciuti in sella ad uno scooter. In quest'episodio 5 furono i colpi di pistola che frantumarono i finestrini anteriori del suo fuoristrada. Alla minaccia armata erano seguite richieste di denaro (per 50.000 euro) - sfruttando le chiamate vocali di WhatsApp - su un'utenza telefonica in uso all'imprenditore edile.

I militari del Nucleo Operativo, dopo aver individuato il Wi-Fi su cui la banda si appoggiava, sono riusciti a risalire - con uno screening telematico - a tutti i numeri appoggiati in quel momento sulla rete: di lì hanno individuato una scheda sim, attivata a Napoli, che sebbene fosse stata intestata ad un inesistente cittadino di origine africana, risultava essere stata utilizzata su un cellulare di un familiare di uno degli arrestati, ed hanno intercettato le chiamate vocali di WhatsApp.

Il 2 maggio scorso, infine, gli stessi componenti del gruppo posero in essere un altro tentativo di estorsione, facendo esplodere sulla soglia della porta d'ingresso della sede di una società di costruzioni, un ordigno che causò il danneggiamento della struttura portante del portone d'ingresso. In questo caso, le immagini di videosorveglianza raccolte nell'immediatezza dai militari della Compagnia di Molfetta, hanno consentito di ricostruire quanto accaduto.Gli arrestati sono stati condotti presso il carcere di Trani a disposizione della locale Autorità Giudiziaria, mentre il quarto componente della banda, un 26enne del posto, è allo stato irreperibile e pertanto è attivamente ricercato. Insomma, manca solo il suo nome nell'elenco dei 4 indagati, a vario titolo, per tentata estorsione aggravata dall'uso delle armi, ricettazione aggravata, danneggiamento aggravato e uso e detenzione in luogo pubblico di armi comuni da sparo.

E mentre le ricerche del 26enne, già noto alle forze dell'ordine, proseguono serrate, i vertici provinciali dell'Arma plaudono alla netta reazione delle due vittime ed alle denunce presentate ai Carabinieri. Ai complimenti per l'attività del Nucleo Operativo, uomini semplici, ma allo stesso tempo eroi che vivono dietro le quinte, riferimento per infondere sicurezza ai cittadini, che adempiono il proprio dovere in modo anonimo, si accoda anche Renato De Scisciolo.

«Mi complimento con i Carabinieri della locale Compagnia, brillantemente diretti dal capitano Vito Ingrosso, che hanno compiuto questa importante operazione - dice il presidente provinciale dell'associazione Antiracket ed Antimafia di Molfetta - e mostro vivo apprezzamento per la forza ed il coraggio manifestati dai due imprenditori edili di Molfetta nella denuncia ai Carabinieri dei presunti estorsori. È importante che le vittime segnalino situazioni come queste».

Per il vice presidente nazionale della Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane «chi denuncia riesce ad uscire dal tunnel, mentre chi paga è complice della criminalità organizzata. Denunciate, abbiate coraggio - è la chiosa finale - rivolgetevi alle forze dell'ordine oppure ai nostri sportelli».
  • Antiracket
  • Renato De Scisciolo
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Fai - Federazione Antiracket Italiana
  • Arresti Carabinieri
Altri contenuti a tema
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Angelo Marco Balzano, di 54 anni, è impiegato al don Tonino Bello: avrebbe creato «un sistema parallelo rispetto a quello ordinario»
Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Blitz all'alba, questa mattina, dei Carabinieri: gli indagati accusati di detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Ruba un'auto a Lecce: inseguito da Bari a Molfetta e alla fine bloccato Ruba un'auto a Lecce: inseguito da Bari a Molfetta e alla fine bloccato Un 36enne di Stornarella non si era accorto del satellitare. Intercettato sulla tangenziale, infine in via Verdi e catturato
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.