Cronaca

Silvio Berlusconi è morto

L'ex presidente del consiglio si è spento a 86 anni

Silvio Berlusconi è morto. Aveva 86 anni.

La notizia è stata confermata intorno alle 10:30 di lunedì 12 giugno.

Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime ore al punto che tutti i parenti erano giunti nel giro di pochissimo tempo all'ospedale "San Raffale" di Milano.

L'ex presidente del consiglio era stato ricoverato venerdì scorso per essere sottoposto ad "accertamenti programmati" legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo.

Imprenditore nel campo edile, quindi grande protagonista dell'editoria e innovatore del comparto televisivo, Berlusconi è entrato in politica nel 1994 fondando Forza Italia e ha guidato il Paese per ben quattro volte nell'arco di oltre due decenni. Proprietario e presidente del Milan, ha conquistato grandi trionfi alla guida del club calcistico.

L'impatto della sua attività sulla vita quotidiana degli italiani è innegabile: gli usi, i costumi, le abitudini di ciascuno sono stati e saranno in qualche modo influenzati dalle intuizioni che hanno cambiato il corso degli eventi, nel bene e nel male com'è inevitabile nel caso di un uomo che per molto tempo ha polarizzato su di sé grandi simpatie, con punte di idolatria, e altrettanto notevoli antipatie, spesso sfociate in odio.

Quella di Berlusconi è una figura consegnata alla storia la cui scomparsa segna una chiara demarcazione fra il "prima" e il "dopo".
  • lutto
Altri contenuti a tema
Cordoglio a Molfetta per la scomparsa del Dott. Antonio Maralfa, ex Procuratore Generale di Cassazione, sportivo di eccellente rilevanza nel campo tennistico Cordoglio a Molfetta per la scomparsa del Dott. Antonio Maralfa, ex Procuratore Generale di Cassazione, sportivo di eccellente rilevanza nel campo tennistico Per 38 anni ha ricoperto ruoli di rilievo nella magistratura ma si è distinto anche nel mondo dello sport
Il cordoglio del Sindaco Minervini per la scomparsa di monsignor Todisco Il cordoglio del Sindaco Minervini per la scomparsa di monsignor Todisco Il primo cittadino: «La sua figura è stata un punto di riferimento per decine di sacerdoti nel corso degli anni»
Molfetta piange la scomparsa di Nicoletta de Palma, storica docente del Liceo Classico "Da Vinci" Molfetta piange la scomparsa di Nicoletta de Palma, storica docente del Liceo Classico "Da Vinci" La sua figura rimarrà un punto di riferimento indelebile per tutti coloro che l’hanno conosciuta
Lutto nel mondo dell'avvocatura: Molfetta perde Antonio Pansini Lutto nel mondo dell'avvocatura: Molfetta perde Antonio Pansini Classe 1936, nel 2014 era stato insignito della "Toga d'Oro" dall'Ordine degli Avvocati di Trani
Molfetta piange la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo gentile e amante della lirica Molfetta piange la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo gentile e amante della lirica I funerali si terranno domani alle ore 16:00 presso la Parrocchia San Pio X
Lutto nel mondo dell’arte a Molfetta: è venuto a mancare Mimì Lasorsa Lutto nel mondo dell’arte a Molfetta: è venuto a mancare Mimì Lasorsa Artista di grande sensibilità che nei suoi dipinti ha raccontato la terra di Puglia
Molfetta saluta Antonio Sallustio, un altro grande protagonista del suo tempo Molfetta saluta Antonio Sallustio, un altro grande protagonista del suo tempo Per molto tempo è stato vicepreside del liceo classico e scientifico di Molfetta
7 Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Amato, uomo di poesia e teatro Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Amato, uomo di poesia e teatro Ha scritto una ventina di testi teatrali sia in dialetto che in italiano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.