Auditorium Achille Salvucci
Auditorium Achille Salvucci
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Si effonde puro il canto", percorsi di poesia e musica a Molfetta

Domani alle 20.00 all'Auditorium del Museo Diocesano

Domenica 19 gennaio, alle ore 20, nell'Auditorium "Achille Salvucci" del Museo Diocesano di Molfetta, avrà luogo la manifestazione Si effonde puro il canto - percorsi di musica e poesia, a cura dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, presieduta da Nicola De Matteo.

L'evento, che rientrerà nelle iniziative di "Molfetta in allegrezza", è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Molfetta, nella persona dell'Assessore alla Cultura Sara Allegretta, fortemente impegnata nel qualificare l'offerta culturale della città.

Il titolo dell'evento è tratto da una lirica di Clemente Rebora. «Si effonde puro il canto / Quando è raccolto lamento, / Quando lo raccoglie il vento», scriveva il celebre poeta italiano della prima metà del Novecento. La serata si prospetta quale gradevole connubio di musica e versi. Si esibirà l'artista Luciana Negroponte come vocalist, accompagnata dai musicisti di Moonlight string. Il programma prevede, tra gli altri, l'esecuzione di celebri brani di Gershwin e Henry Mancini.

Si alterneranno nella lettura di loro componimenti poetici otto apprezzatissimi scrittori pugliesi e lucani: Nicola Accettura, Onofrio Arpino, Maria Antonella D'Agostino (Presidente dell'Associazione Matera Poesia 1995), Marco Ignazio de Santis, Lucia Diomede, Zaccaria Gallo, Daniele Giancane (Direttore responsabile della rivista "La Vallisa") e Anna Santoliquido (Presidente del Movimento internazionale "Donne e Poesia"). Ad affiancarli nella declamazione dei testi i lettori Tania Adesso, Simona De Laurentiis, Leonardo Mezzina e Antonella Perrone. A presentare la serata Angela Di Liso, Vicepresidente dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, e Gianni Antonio Palumbo, Direttore artistico della Notte bianca della Poesia. La partecipazione alla manifestazione è gratuita.

Nel frattempo, l'Accademia è alle prese con i fervidi preparativi della già citata Notte Bianca 2020. Giunta ormai alla decima edizione, la manifestazione che si svolgerà tra Giovinazzo e Molfetta al principio della stagione estiva, promette importanti novità e qualificate partecipazioni di ospiti stranieri. Per l'occasione l'Accademia ha lanciato un concorso di poesia e la pubblicazione di un'antologia, come dettagliato sulla pagina facebook dell'associazione.
  • museo diocesano
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.