Ferraris
Ferraris

Si è conclusa la "Settimana della Scienza" a Molfetta

Grande partecipazione da parte degli studenti del "Ferraris"

Si è conclusa all'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta la Settimana della Scienza, della Tecnica e della Tecnologia, che anche in questa edizione ha avuto grande successo di partecipazione. Un calendario di ben 24 incontri, articolato in 7 giornate.

Un'iniziativa fortemente voluta dal dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano nell'ambito di una scuola che si è trasformata in una cittadella della scienza, della tecnica e della tecnologia per dare l'opportunità agli studenti dell'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta di conoscere quelle che possono essere le possibilità nel futuro. Non legare soltanto la loro cultura all'attività scolastica ma anche appunto al mondo del lavoro e ai futuri studi universitari.

Ci sono stati anche degli incontri d'informazione sulle problematiche della società attuale, dalla prevenzione e contrasto dell'utilizzo e vendita di sostanze stupefacenti, al bullismo e al cyberbullismo in tutte le sue forme, sul mondo complesso del WEB attraverso la visione oculata della Polizia,

"Un grande contenitore che è stato avviato anche quest'anno" – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano – "portato avanti con successo con numerosi incontri per oltre una settimana e che proseguirà con questi incontri mensili aperti alla partecipazione del territorio".

"Infatti è bello dare la possibilità nell'arco dei mesi successivi" – spiega il prof. Melpignano – "di fare degli incontri magari con aziende o con realtà locali che si distinguono nel territorio, da qui fino a maggio. Saranno i dipartimenti delle discipline comuni e i dipartimenti d'indirizzo del nostro istituto, Biotecnologie, Elettrotecnica, Informatica e Meccanica, a proporre degli incontri".


"Un'interessante e proficua attività consolidatasi negli anni" – conclude il prof. Luigi Melpignano – "Un ringraziamento a quanti hanno partecipato e parteciperanno nelle giornate mensili della Scienza, tecnica e tecnologia. Un fil rouge che prosegue…"
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.