Esperienza studenti Slovenia
Esperienza studenti Slovenia

Si conclude l'esperienza in Slovenia per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta

Chance per confrontarsi con nuove realtà, acquisire autonomia e arricchire il proprio bagaglio culturale

L'esperienza di PCTO in Slovenia rappresentava per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta un'opportunità unica, un'occasione irripetibile per sviluppare competenze linguistiche e professionali in un contesto internazionale, lontano dai tradizionali banchi di scuola. Si trattava di una chance per confrontarsi con nuove realtà, acquisire autonomia e arricchire il proprio bagaglio culturale.

Gli studenti credevano fermamente che esperienze come quella fossero fondamentali per la loro crescita personale e formativa, aiutandoli ad affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e apertura verso il mondo del lavoro. Speravano che, in futuro, sempre più ragazzi potessero avere accesso a percorsi simili, perché il confronto con l'estero rappresentava una risorsa preziosa per la loro formazione.

Elvio Minervini, rappresentante d'istituto, ha commentato con entusiasmo l'iniziativa: «Questa è la Scuola in cui credo fortemente, quella con la "S" maiuscola; un'istituzione che ha come obiettivi quello di formare cittadini attivi e dinamici che non si sentono minori a nessuno anche in contesti internazionali come questo. Ancora una volta, orgoglioso di poter rappresentare 1326 studenti e studentesse anche all'estero».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Studenti di Molfetta a Milano per un summit della scuola sull’intelligenza artificiale Studenti di Molfetta a Milano per un summit della scuola sull’intelligenza artificiale L'evento "Next Gen Ai" ha proposto attività volte all'integrazione dell’AI nei processi formativi
Domenico Diacono a Molfetta: un messaggio di forza e speranza per i giovani Domenico Diacono a Molfetta: un messaggio di forza e speranza per i giovani L'Istituto Comprensivo "Azzollini-Giaquinto" ha vissuto un’esperienza intensa e profonda
Verso la festa di san Corrado, tornano le visite guidate per le scuole Verso la festa di san Corrado, tornano le visite guidate per le scuole Dal 3 al 6 febbraio sono previsti turni aperti agli studenti di scuola primaria e secondaria di I grado
L'ITET "Salvemini" di Molfetta presenta i nuovi percorsi scolastici 4+2 L'ITET "Salvemini" di Molfetta presenta i nuovi percorsi scolastici 4+2 Stamattina la conferenza nella sede di via Tenente Lusito
"Diamo valore alle unicità", una tre giorni organizzata al Comprensivo "Manzoni-Poli" "Diamo valore alle unicità", una tre giorni organizzata al Comprensivo "Manzoni-Poli" Attività per sensibilizzare alla delicata tematica dell’inclusione scolastica e sociale
Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Il 24 gennaio a Molfetta la Notte Bianca del Liceo Artistico Attività in programma dalle 17 alle 21 al "Mons. Bello"
Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Il maestro del cinema d’animazione Enzo D’Alò incontra gli studenti molfettesi per il festival "Avvistamenti" Coinvolte le scuole “Manzoni-Poli”, “Scardigno-Savio” e “Azzollini-Giaquinto”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.