ambulanti protesta
ambulanti protesta
Enti locali

Settore Socialità: al lavoro per il nuovo Regolamento

Almeno due le bozze su cui si lavora

Amministrazione Natalicchio al lavoro per la stesura di un nuovo Regolamento sulla Socialità anche alla luce della mutata condizione socioeconomica della città e dell'aumento dei cosiddetti nuovi poveri. Almeno due le bozze su cui si lavora per mandare in pensione il regolamento varato dal commissario prefettizio Barbato.

La prima proposta per nuovo Regolamento, in virtù del diritto di iniziativa dei consiglieri comunali è stata già presentata da Rifondazione Comunista. La bozza completa è stata posta all'attenzione del sindaco Natalicchio e dell'assessore Maralfa.

La bozza ha ad oggetto l'eliminazione dei contributi continuativi a pioggia, la centralità delle attività di inclusione socio-lavorativa, il ritorno del servizio civico alla sua originaria finalità (per pensionati e invalidi), il divieto di cumulo per alcune forme di contributo confermando l'impostazione non discrezionale che aveva introdotto il Commissario prefettizio, Giacomo Barbato, nel 2013.

Secondo indiscrezioni in questi giorni, si sta lavorando ad un nuovo ed ulteriore Regolamento sulla Socialità redatto questa volta, dal consigliere comunale del Pd, Davide de Candia. E, a quasi due anni dall'insediamento è auspicabile che si arrivi quanto prima ad una soluzione.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
I Comuni di Giovinazzo, Molfetta, Bitonto e Palo del Colle insieme per superare gap di genere I Comuni di Giovinazzo, Molfetta, Bitonto e Palo del Colle insieme per superare gap di genere Il progetto nasce da un avviso pubblico dell'ANCI Puglia
Pronto Intervento Sociale attivo anche nella settimana di Ferragosto a Molfetta Pronto Intervento Sociale attivo anche nella settimana di Ferragosto a Molfetta Servizio di ambito territoriale che vuole rispondere alle esigenze dei più fragili
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.