
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Visitazione di Maria SS.
Alla scoperta dei portatori di Gesù al Calvario il Venerdì Santo
Confraternita della Beata Vergine Maria della Visitazione
- Origini: sorta il 19 marzo 1685 è stata ufficialmente riconosciuta il 20 giugno del 1768
- Insegne: camice e mucce di colore bianco, mozzetta e cingolo con fiocco di colore rosso. Al collo laccio nero con piastra di metallo riproducente la Madonna della Visitazione.
- Priorato: l'attuale priore è Gaetano Pepe.
- Sede: Chiesa della SS. Trinità
Le sesserriste
La Confraternita della Beata Vergine Maria della Visitazione opera nell'antichissima chiesa della Santissima Trinità, adiacente a quella di Santo Stefano dalla quale prende il via e rientra la processione dei Cinque Misteri. I confratelli, soprannominati in vernacolo le russe o le sesserriste (da "surse", sorso), recano a spalla il simulacro di Gesù al Calvario, o con la Croce, nella processione del Venerdì Santo.