Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Purificazione di Maria SS.
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Purificazione di Maria SS.
Vita di città

Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Purificazione di Maria SS.

Alla scoperta dei portatori dell'Ecce Homo e di Maria di Cleofa

Storia, spiritualità, appartenenza e legame con la città: la tradizione molfettese è legata a doppio filo a quella delle sue confraternite. Nei giorni che precedono la Settimana Santa, vissuta a Molfetta con religioso trasporto e intensa attesa, scopriamo origini, simboli e particolarità di ognuno dei gruppi confraternali che accompagnano le statue del Venerdì Santo, custodite dalla Arciconfraternita di Santo Stefano, e del Sabato Santo, custodite dall'Arciconfraternita della Morte. La terza confraternita della quale ci occupiamo quella della Purificazione di Maria SS.

Confraternita della Purificazione di Maria SS.

  • Origini: sorta il 29 gennaio e riconosciuta il 15 maggio del 1768.
  • Insegne: camice, mucce e cingolo con fiocco di colore bianco, mozzetta gialla, al collo laccio nero con piastra di metallo riproducente la Presentazione di Gesù al Tempio.
  • Priorato: l'attuale priore è Vincenzino Monaco
  • Sede: Duomo di Molfetta

Le prùdd e il Duomo


Recano a spalla i simulacri dell'Ecce Homo nella processione del Venerdì Santo e di Maria di Cleofa il Sabato Santo. Le gialle, in vernacolo molfettese, sono anche soprannominati, in particolare i bambini della confraternita, le prùdd, "i pulcini", in riferimento all'effetto visivo delle tante mozzette gialle in processione. Dapprima congregazione, situata fin dal XVII secolo nell'estinta chiesa di Ognissanti, oggi la confraternita vanta un secolare e sentito legame con il Duomo Vecchio di San Corrado e ogni tre anni porta in processione la Statua della Vergine per le vie della città.
Processione de La Piet Foto di Enrico SpadavecchiaProcessione Cinque MisteriProcessione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de VirgilioProcessione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de VirgilioUscita processione Sabato SantoLa confraternita della Purificazione di Maria SS.La confraternita della Purificazione di Maria SS.
  • settimana santa
Settimana Santa di Molfetta: viaggio nelle Confraternite

Settimana Santa di Molfetta: viaggio nelle Confraternite

Gli approfondimenti a cura di MolfettaViva

10 contenuti
Altri contenuti a tema
Oggi Via Crucis da Sant’Achille alla Madonna dei Martiri: le vie coinvolte Oggi Via Crucis da Sant’Achille alla Madonna dei Martiri: le vie coinvolte Partenza alle ore 18, arrivo alle 21:30 in Basilica
In corso la processione dell'Addolorata a Molfetta In corso la processione dell'Addolorata a Molfetta Partito il lungo itinerario per le vie della città
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Sant'Antonio Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Sant'Antonio Alla scoperta dei portatori di San Giovanni il Sabato Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Immacolata Concezione Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Immacolata Concezione Alla scoperta dei portatori della Maddalena il Sabato Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. di Loreto Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. di Loreto Alla scoperta dei portatori di Maria di Salomè il Sabato Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. del Carmine Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. del Carmine Alla scoperta dei portatori della Veronica il Sabato Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. Assunta Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. Assunta Alla scoperta dei portatori di San Pietro e Cristo all'Orto
Verso la Settimana Santa: stamattina il rito della "Bussola" a Molfetta Verso la Settimana Santa: stamattina il rito della "Bussola" a Molfetta Verranno sorteggiate le coppie che avranno l'onore di portare in spalla l'Addolorata e la Pietà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.