
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Immacolata Concezione
Alla scoperta dei portatori della Maddalena il Sabato Santo
Venerabile Confraternita della Concezione
- Origini: sorta il 6 maggio del 1613, riconosciuta il 31 marzo 1766
- Insegne: camice e mucce di colore bianco, mozzetta e cingolo con fiocco di colore celeste. Sulla mozzetta piastra di metallo riproducente la Madonna Immacolata Concezione.
- Priorato: l'attuale priore è Mauro Piergiovanni.
- Sede: Chiesa di San Berardino
La Venerabile Confraternita della Concezione opera presso la Chiesa di San Berardino, detta degli "Zoccolanti", e risalente al 1451. I confratelli, soprannominati in vernacolo "i celesti" recano a spalla nella processione del Sabato Santo la statua di Maria Maddalena. Tra le recentissime iniziative della confraternita, in occasione delle ultime celebrazioni dell'Immacolata Concezione, c'è quella della reintroduzione dell'antico cappello a integrare l'abito confraternale.