Arciconfraternita della Morte dal
Arciconfraternita della Morte dal "Sacco Nero"
Vita di città

Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte

Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Nero

Storia, spiritualità, appartenenza e legame con la città: la tradizione molfettese è legata a doppio filo a quella delle sue confraternite. Nei giorni che precedono la Settimana Santa, vissuta a Molfetta con religioso trasporto e intensa attesa, scopriamo origini, simboli e particolarità di ognuno dei gruppi confraternali che accompagnano le statue del Venerdì Santo, custodite dalla Arciconfraternita di Santo Stefano, e del Sabato Santo, custodite dall'Arciconfraternita della Morte. L'ultima confraternita della quale ci occupiamo è l'Arciconfraternita della Morte dal "Sacco Nero".

Arciconfraternita della Morte dal "Sacco Nero"

  • Origini: eretta canonicamente il 26 aprile 1613 dal vescovo di Molfetta Frate Giovanni Antonio Bovio
  • Insegne: camice, mozzetta, mucce e cingolo con fiocco di colore completamente nero. Sulla mozzetta piastra di metallo riproducente un teschio con due stinchi incrociati al di sotto.
  • Priorato: l'attuale priore è Girolamo Caputi.
  • Sede: Chiesa di Santa Maria Consolatrice degli Afflitti, detta del Purgatorio

Culto dei defunti e quella connessione con Roma

Idealmente ispirata all'omonima confraternita sorta a Roma, fu fondata nel XV secolo con la finalità di offrire degna sepoltura a chi non poteva permettersela. Lo stemma dell'Arciconfraternita della Morte è rappresentato da un teschio con due stinchi incrociati. Suggestiva l'antichissima norma statutaria che stabiliva come le Amministrazioni reggenti l'Arciconfraternita dovessero di volta in volta essere composte da professionisti, agricoltori e artigiani.
L'Arciconfraternita della Morte dal "Sacco Nero" opera presso la Chiesa di Santa Maria Consolatrice degli Afflitti, detta del Purgatorio su Corso Dante già Borgo, all'interno della quale si conservano le statue della processione del Sabato Santo. Forte anche lo storico legame con l'antica Chiesa della Morte, o Chiesa di Santa Maria del Pianto, all'interno del Centro Storico, che l'Arciconfraternita restaurò e riaprì nel 1621.
I confratelli della Morte recano a spalla il simulacro della B.V. Addolorata nella processione del Venerdì di Passione e il gruppo della Pietà in quella del Sabato Santo. Nella storica giornata del 22 maggio del 2016 l'Arciconfraternita ha recato la Pietà in processione a Roma fino in Piazza San Pietro.

Processione de La Piet Foto di Enrico SpadavecchiaProcessione de La Pietà 2018 - PH Vincenzo BisceglieProcessione Sabato SantoProcessione croceProcessione della Pietà a MolfettaProcessione della Pietà a MolfettaUscita processione Sabato SantoProcessione Sabato Santoprocessione Piet Molfetta
  • Processione
Settimana Santa di Molfetta: viaggio nelle Confraternite

Settimana Santa di Molfetta: viaggio nelle Confraternite

Gli approfondimenti a cura di MolfettaViva

10 contenuti
Altri contenuti a tema
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Santo Stefano Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Santo Stefano Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Rosso
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Visitazione di Maria SS. Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Visitazione di Maria SS. Alla scoperta dei portatori di Gesù al Calvario il Venerdì Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. del Buon Consiglio Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. del Buon Consiglio Alla scoperta dei portatori di Cristo alla colonna il Venerdì Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Sant'Antonio Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Sant'Antonio Alla scoperta dei portatori di San Giovanni il Sabato Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Immacolata Concezione Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Immacolata Concezione Alla scoperta dei portatori della Maddalena il Sabato Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. di Loreto Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Maria SS. di Loreto Alla scoperta dei portatori di Maria di Salomè il Sabato Santo
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Purificazione di Maria SS. Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Purificazione di Maria SS. Alla scoperta dei portatori dell'Ecce Homo e di Maria di Cleofa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.