Ospedale
Ospedale

Servizio Scap all'ospedale di Molfetta solo telefonico

Ancora misure per evitare assembramenti e favorire i contagi da Coronavirus

L'Asl Bari continua a porre in essere misure volte al contrasto della diffusione dell'epidemia da Coronavirus.
Tra queste c'è una novità fondamentale per tante famiglie molfettesi: "da sabato 21 marzo e per tutta la durata della emergenza sanitaria Covid, i servizi di consulenza pediatrica ambulatoriale della ASL di Bari saranno garantiti solo per via telematica e telefonica, incluso l'utilizzo di messaggi tramite WhatsApp. Per questo tutte le sedi Scap della ASL hanno attivato linee telefoniche dedicate per mettere i pediatri nelle condizioni di garantire assistenza alle famiglie nel rispetto delle misure di prevenzione della pandemia in corso", è spiegato in una nota diffusa dall'Azienda Ospedaliera.

Il servizio Scap dell'Ospedale Don Tonino Bello Molfetta sarà operativo al numero 080 – 3357422 (Ospedale San Paolo 080 – 5843697; Ospedale Perinei Altamura 080 – 3108215; Ospedale San Giacomo Monopoli 080 – 4149360; Ospedale Umberto I Corato 080 – 3608615; P.T.A. Bitonto 080 – 3737267; A.O. Giovanni XXIII 080– 5596843, i numeri degli altri Scap in funzione nella zona, ndr): pertanto, i pediatri "non avranno accesso diretto alle sedi Scap ma gestiranno a distanza i casi che necessitano di assistenza sanitaria e potranno continuare ad essere un punto di riferimento costante per genitori e bambini", si legge ancora nella nota.

Regole ancora più ferree per il funzionamento: infatti, tutti gli specialisti saranno obbligati a compilare la scheda di triage telefonico.
"I pediatri a turno gestiranno telefonicamente la patologia stagionale e potranno svolgere attività di supporto e informazione sanitaria a tutte le famiglie per consigli, suggerimenti e indicazioni nella gestione della emergenza coronavirus.
Nei casi sospetti infine i pediatri potranno organizzare laddove necessario percorsi triage in accordo con gli ospedali preposti alla gestione dell'emergenza Covid guidando così le famiglie dei bambini interessati verso l'iter di cura più adeguato. Il servizio è garantito nei giorni prefestivi e festivi, il sabato e la domenica dalle 8 alle 20", si apprende ancora dalla nota.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.