Socialità
Socialità

Servizi sociali, in Puglia solo Molfetta e Bari raggiungono il Livello essenziale delle prestazioni

L'indice è calcolato in base al rapporto tra assistenti sociali e numero di abitanti

Sempre dalla parte dei più debili. Molfetta raggiunge il Livello essenziale delle prestazioni (Lep) in favore dei fragili, con un rapporto pari ad un assistente sociale ogni quattromila abitanti, e riceve, dal Ministero, circa 155mila euro. A conferma della grande attenzione riservata alle persone con fragilità che hanno bisogno delle più diverse forme di sostegno.

«Il sistema dei servizi sociali - sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - svolge un ruolo chiave nella promozione della coesione e della sicurezza sociale. Attraverso la conoscenza diretta e associata delle problematiche e delle risorse individuali e collettive del territorio è possibile rispondere in modo sempre più adeguato alle necessità. Per questo da tempo, d'intesa con la dirigente del Settore socialità, la dottoressa De Leonardis, abbiamo intrapreso un percorso finalizzato al potenziamento di tutti i servizi e all'ampliamento dell'organico. Ora, con l'assessore Capurso - conclude - dobbiamo ulteriormente potenziare le rete socio istituzionale».

Oltre a Molfetta, in Puglia solo Bari ha raggiunto il Lep. La media pugliese è di un assistente sociale ogni 10mila abitanti. Contributi minori sono stati erogati anche a Modugno, Ginosa e Galatina che hanno registrato un rapporto di un assistente sociale ogni 6.500 abitanti.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Coinvolti anche i Comuni di Barletta, Bisceglie, Terlizzi, Corato e Andria
Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.