Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo
Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo

Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi

Si tratta di Angela Amato e Roberto Pansini, da anni collante tra Molfetta e i suoi migranti

Si è tenuta a Bari la seduta d'insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, un evento simbolico e istituzionale che rappresenta l'abbraccio tra la Puglia e la sua diaspora internazionale. Un momento carico di significato che ha visto convergere nel capoluogo pugliese rappresentanti delle comunità pugliesi provenienti da ogni angolo del globo.

L'iniziativa, promossa dalla Regione Puglia, ha l'obiettivo di rafforzare i legami con i corregionali all'estero, valorizzando il loro contributo culturale, economico e sociale. Il Consiglio Generale si configura come organo consultivo, ma soprattutto come ponte tra passato, presente e futuro della Puglia nel mondo.

Tra i protagonisti della giornata, anche due volti noti di Molfetta: Angela Amato, impegnata da anni nella promozione della cultura pugliese in Sud America, e Roberto Pansini, fondatore del progetto "Molfettesi nel mondo", punto di riferimento per la comunità italiana all'estero e promotore instancabile dell'identità molfettese fuori dai confini regionali e nazionali.

La loro partecipazione ha portato in aula storie, esperienze e proposte concrete, testimoniando l'energia e l'amore con cui tanti pugliesi continuano a portare alto il nome della loro terra, ovunque si trovino. La seduta ha visto anche momenti di confronto su temi chiave come la valorizzazione dei giovani all'estero, il turismo delle radici, e le politiche di rientro e integrazione. Il Consiglio Generale lavorerà nei prossimi mesi con il compito di offrire alla Regione una visione sempre più ampia e inclusiva, capace di intercettare le esigenze e i sogni dei pugliesi oltreconfine.

La Puglia non dimentica i suoi figli lontani, e lo dimostra con iniziative concrete come questa: un modo per dire che l'identità non ha confini, e che la memoria, se condivisa, diventa futuro.
  • Associazione Molfettesi nel Mondo
Altri contenuti a tema
Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Arrivano anche dall'Argentina le foto dei festeggiamenti della comunità molfettese
43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma 43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma Il filo conduttore scelto per quest'anno è il dialetto
Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Un'occasione per tornare a casa e ritrovare i colori e i profumi della terra
I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno Aveva 79 anni ed era un riferimento per la comunità. Era negli Stati Uniti dal 1961
“La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani “La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani La scelta forte e trasgressiva di Lucrezia, la protagonista, e i primi germi dei diritti alle pari oppotunità
Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Grande partecipazione della comunità sudamericana
La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella Per tanti anni è stato presidente dell'omonima associazione in terra sudamericana
"Sulle corde del sogno": stasera il concerto in piazza Municipio "Sulle corde del sogno": stasera il concerto in piazza Municipio L'evento rientra nell'ambito del 42esimo convegno dei Molfettesi nel mondo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.