
Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi
Si tratta di Angela Amato e Roberto Pansini, da anni collante tra Molfetta e i suoi migranti
Molfetta - giovedì 17 aprile 2025
Si è tenuta a Bari la seduta d'insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, un evento simbolico e istituzionale che rappresenta l'abbraccio tra la Puglia e la sua diaspora internazionale. Un momento carico di significato che ha visto convergere nel capoluogo pugliese rappresentanti delle comunità pugliesi provenienti da ogni angolo del globo.
L'iniziativa, promossa dalla Regione Puglia, ha l'obiettivo di rafforzare i legami con i corregionali all'estero, valorizzando il loro contributo culturale, economico e sociale. Il Consiglio Generale si configura come organo consultivo, ma soprattutto come ponte tra passato, presente e futuro della Puglia nel mondo.
Tra i protagonisti della giornata, anche due volti noti di Molfetta: Angela Amato, impegnata da anni nella promozione della cultura pugliese in Sud America, e Roberto Pansini, fondatore del progetto "Molfettesi nel mondo", punto di riferimento per la comunità italiana all'estero e promotore instancabile dell'identità molfettese fuori dai confini regionali e nazionali.
La loro partecipazione ha portato in aula storie, esperienze e proposte concrete, testimoniando l'energia e l'amore con cui tanti pugliesi continuano a portare alto il nome della loro terra, ovunque si trovino. La seduta ha visto anche momenti di confronto su temi chiave come la valorizzazione dei giovani all'estero, il turismo delle radici, e le politiche di rientro e integrazione. Il Consiglio Generale lavorerà nei prossimi mesi con il compito di offrire alla Regione una visione sempre più ampia e inclusiva, capace di intercettare le esigenze e i sogni dei pugliesi oltreconfine.
La Puglia non dimentica i suoi figli lontani, e lo dimostra con iniziative concrete come questa: un modo per dire che l'identità non ha confini, e che la memoria, se condivisa, diventa futuro.
L'iniziativa, promossa dalla Regione Puglia, ha l'obiettivo di rafforzare i legami con i corregionali all'estero, valorizzando il loro contributo culturale, economico e sociale. Il Consiglio Generale si configura come organo consultivo, ma soprattutto come ponte tra passato, presente e futuro della Puglia nel mondo.
Tra i protagonisti della giornata, anche due volti noti di Molfetta: Angela Amato, impegnata da anni nella promozione della cultura pugliese in Sud America, e Roberto Pansini, fondatore del progetto "Molfettesi nel mondo", punto di riferimento per la comunità italiana all'estero e promotore instancabile dell'identità molfettese fuori dai confini regionali e nazionali.
La loro partecipazione ha portato in aula storie, esperienze e proposte concrete, testimoniando l'energia e l'amore con cui tanti pugliesi continuano a portare alto il nome della loro terra, ovunque si trovino. La seduta ha visto anche momenti di confronto su temi chiave come la valorizzazione dei giovani all'estero, il turismo delle radici, e le politiche di rientro e integrazione. Il Consiglio Generale lavorerà nei prossimi mesi con il compito di offrire alla Regione una visione sempre più ampia e inclusiva, capace di intercettare le esigenze e i sogni dei pugliesi oltreconfine.
La Puglia non dimentica i suoi figli lontani, e lo dimostra con iniziative concrete come questa: un modo per dire che l'identità non ha confini, e che la memoria, se condivisa, diventa futuro.