Il sequestro della Polizia Locale
Il sequestro della Polizia Locale
Cronaca

Secca dei Pali cinta d'assedio: sequestrate 600 bevande, multa da 5mila euro

Prime azioni di contrasto all'abusivismo durante la Festa Patronale della Polizia Locale. Sequestrato anche un frigorifero

Un'ordinanza del sindaco Tommaso Minervini, dalle ore 19.00 di domani, 7 settembre, vieterà di vendere e somministrare bevande in contenitori di vetro o lattine. Per questo la Polizia Locale ha voluto giocare in anticipo effettuando controlli e sequestri nel rione Madonna dei Martiri. Dove le sorprese non sono mancate.

Questa sera, infatti, il personale del locale Comando, col supporto dei Carabinieri della Compagnia di Molfetta, ha svolto un vero e proprio blitz anti-abusivismo in località Secca dei Pali dove non è sfuggita agli occhi degli agenti la presenza di un gruppo di pregiudicati del posto pronti a vendere bevande in occasione dei festeggiamenti patronali. L'intervento delle forze dell'ordine, però, è costato ai venditori abusivi una pesante sanzione amministrativa e il sequestro della merce.
4 fotoSecca dei Pali cinta d'assedio: sequestrate 600 bevande, multa da 5mila euro
Secca dei Pali cinta d'assedio: sequestrate 600 bevande, multa da 5mila euroSecca dei Pali cinta d'assedio: sequestrate 600 bevande, multa da 5mila euroSecca dei Pali cinta d'assedio: sequestrate 600 bevande, multa da 5mila euroSecca dei Pali cinta d'assedio: sequestrate 600 bevande, multa da 5mila euro
Gli agenti, infatti, coordinati sul campo dal tenente colonnello Cosimo Aloia, dopo avere identificato i presenti e aver constatato che gli addetti non erano in grado di esibire alcuna licenza per la vendita in forma itinerante, hanno proceduto al sequestro, finalizzato alla confisca, di 600 bevande in contenitori di vetro o lattine e di un frigorifero. Elevato anche un verbale di 5mila euro nei confronti di un operatore privo della prescritta autorizzazione, per attività esercitata abusivamente.

Questo tipo di controlli, unitamente a quelli predisposti nel piano sicurezza delle forze dell'ordine e il monitoraggio delle telecamere della centrale operativa della Polizia Locale, proseguiranno. Nel mirino la vendita di prodotti senza autorizzazioni e il rispetto dell'ordinanza che vieta la vendita di bevande in vetro e lattine.
  • Carabinieri Molfetta
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Serata di follia, quella di ieri, per un giovane di Molfetta nel rione 167. Una volta condotto in Comando è stato denunciato
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.