Sanificazione scuola
Sanificazione scuola

Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta

L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi

A Molfetta, nel mese di aprile, si darà il via alla sanificazione dei plessi scolastici e delle reti fognarie per garantire la sicurezza e salute della comunità. Sulla base di un calendario di interventi ben definito, a partire dal 22 aprile, la Presidente dell'ASM – Azienda Servizi Municipalizzati Molfetta, Adele Claudio, avvierà la sanificazione delle scuole iniziando dai plessi: Giovanni XXIII, Corrado Salvemini, Nido di Levante, Rosaria Scardigno, M. Montessori, J. Piaget, V. Valente, A. Capitini e San Domenico Savio.

A seguire, il 23 aprile saranno coinvolte le scuole: Alessandro Manzoni, Don Milani, Cesare Battisti, San Giovanni Bosco, Edmondo De Amicis, Gianni Carnicella, Don Cosmo Azzollini, San Pio, Agazzi e Filippetto.

Il 24 aprile concluderanno la sanificazione con le scuole Corrado Giaquinto, G. Cozzoli, Paul Harris, Poli, Prefabbricate Levante, Gagliardi, Zagami, Gianni Rodari, Madre Teresa di Calcutta, Santomauro e Giovanni Pascoli.
Dal 28 aprile al 11 luglio, sarà invece l'Acquedotto Pugliese ad occuparsi degli interventi di sanificazione e lavaggio delle reti di fognatura nera che interesseranno l'area urbana e le periferie.

L'amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi. «Questa è l'ennesima dimostrazione – il commento del Sindaco Tommaso Minervini – delle zioni a tutela e prevenzione della salute dei nostri ragazzi e di tutta la Comunità scolastica».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.