Scuola
Scuola

Scuola, domani assemblea sindacale in tre istituti di Molfetta

Al centro del dibattito nodi importanti per docenti e personale Ata

Lunedì prossimo 17 ottobre, dalle ore 11, si terranno le assemblee sindacali della FLC CGIL in tre istituti di Molfetta. All'ordine del giorno ci sono lo stato delle grandi questioni sindacali della categoria (docenti, personale ATA) sul rinnovo contrattuale, le novità introdotte dal governo uscente per il personale docente precario, le criticità degli organici del personale ATA, le normative sul pensionamento. La parte finale delle assemblee è dedicata alla presentazione dei due documenti per il prossimo congresso della CGIL, quello della maggioranza dei dirigenti (primo firmatario Landini) e quello della opposizione intitolato "Le radici del sindacato" (prima firmataria Eliana Como). Si tratta di uno snodo rilevante dello scenario politico-sociale italiano, tanto più alla luce dei provvedimenti, valutati negativamente, del governo uscente e di quelli che assumerà il governo entrante.

A presentare il documento 2 delle opposizioni nel congresso CGIL presso l'istituto Vespucci di Molfetta sarà Gaetano Colantuono, docente di area socialista e dirigente del direttivo provinciale Flc.

In quella sede sono invitati i lavoratori e le lavoratrici della città, iscritti alla Flc, che vogliano votare il documento dell'opposizione in CGIL. In quella sede sarà possibile anche raccogliere le candidature come delegato al congresso provinciale che si terrà il mese prossimo.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.