chiesa
chiesa
Chiesa locale

Scuola di Teologia per operatori diocesani

Rimandato l’inizio delle lezioni

Il direttore dell'Ufficio Pastorale, don Vito Bufi comunica che prenderà il via il prossimo 16 novembre la "Scuola di teologia per operatori pastorali", il cui inizio delle lezioni è stato rimandato a causa degli eventi luttuosi che hanno funestato la diocesi. La diocesi chiede di non interrompere il cammino di formazione dei laici impegnati nei vari ambiti pastorali della parrocchia. Ribadendo, pertanto, che la Scuola di Teologia è rivolta a tutti gli operatori pastorali e non solo ai catechisti, e dovendo, purtroppo, provvedere a sostituire il compianto don Mimmo Amato che fino all'anno scorso insegnava Antropologia Teologica agli studenti del terzo anno, il direttore dell' ufficio pastorale ha reso note le materie di insegnamento per questo anno.

Per il primo e secondo anno, don Pietro Rubini insegnerà Teologia dogmatica, mentre l'Introduzione alla Sacra Scrittura sarà insegnata da don Luigi Caravella. Don Vincenzo Di Palo, invece, sarà il docente di Teologia Morale. Per il terzo anno saranno don Gianni Fiorentino, che insegnerà Teologia Liturgica e don Vito Bufi il docente di per la Pastorale Catechistica.

I laboratori pastorali saranno tenuti da don Francesco de Lucia per la Caritas; da don Massimiliano Fasciano per la Pastorale giovanile; da Pasqualina Mancini per la Pastorale della salute; da Gino Sparapano per le Comunicazioni sociali e da Onofrio Losito per la Pastorale sociale. Le lezioni avranno luogo a Molfetta presso la parrocchia Madonna della Pace, dalle ore 18.45 alle ore 21.00.

Le schede di iscrizione devono pervenire presso la Cattedrale di Molfetta entro e non oltre il 13 novembre prossimo anche tramite fax allo 080 – 3971820; o e-mail a molfettacattedrale@libero.it, unitamente alla quota di iscrizione stabilita in € 40. Ogni parrocchia potrebbe, eventualmente, donare parte della quota a ciascuno studente, il quale raggiungerà la parrocchia Madonna della Pace con il proprio mezzo. Il calendario delle lezioni sarà il seguente: Novembre: 16 – 23 - 30; Dicembre: 14; Gennaio: 11 – 18 – 25; Febbraio: 1- 8 - 15 – 22 - 29; Marzo: 7 – 14; Aprile: 4 – 11 – 18; Maggio: 2 – 9 – 16 – 23. In caso di altri appuntamenti pastorali il calendario delle lezioni, potrà subire alcune variazioni.
  • Chiesa
  • madonna della pace
Altri contenuti a tema
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Appuntamento alle 19:30 presso la chiesa di San Pietro
Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Riguarda il recupero di una piccola tela attribuita a Nicola Porta
Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Iniziativa dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
Appuntamenti in Basilica: le celebrazioni a Molfetta da domani al 2 febbraio Appuntamenti in Basilica: le celebrazioni a Molfetta da domani al 2 febbraio Si parte domani con l'Adorazione Eucaristica alle ore 20:00
Festa della Candelora, il programma delle celebrazioni a Molfetta Festa della Candelora, il programma delle celebrazioni a Molfetta La giornata sarà scandita da celebrazioni religiose e momenti di condivisione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.