La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Scoperto dalla Finanza un meccanico abusivo

Aveva attrezzato a officina una comune autorimessa. Nei guai anche un venditore ambulante

All'esterno appariva una comune autorimessa. In realtà, al suo interno, si celava una attrezzata officina, gestita senza alcuna autorizzazione commerciale e priva della documentazione contabile e fiscale prevista per l'esercizio dell'attività di impresa.

Allo stesso modo, circolava per le vie della città, un improvvisato venditore ambulante, che a bordo di una semplice autovettura, sprovvista peraltro di carta di circolazione e di assicurazione, trasportava, per la vendita, buste già pronte contenenti frutta e verdura senza il possesso di autorizzazioni comunali per la vendita in sede fissa e in forma ambulante.

In particolare, nel contesto di una più generalizzata intensificazione dei controlli nel settore dell'abusivismo, a finire nel mirino dei finanzieri della Tenenza di Molfetta, in due distinti interventi, sono stati un molfettese, C. R. di 51 anni, meccanico di autovetture ed un barlettano, D. F. di 34 anni.

Al termine dei controlli, tutta la strumentazione rinvenuta (banconi da lavoro, attrezzi, ponte sollevatore idraulico per auto, compressori, ecc.) per un totale di circa 200 pezzi, è stata sottoposta a sequestro amministrativo, finalizzato alla confisca.

Stessa sorte è toccata al venditore di frutta e verdura che si è visto sequestrare amministrativamente l'autovettura e ciò che trasportava. Nell'occasione, la frutta e la verdura, pari a 135 chilogrammi, sono stati devoluti in beneficenza ad un ente religioso.

I responsabili degli illeciti amministrativi, sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Bari per l'applicazione delle relative sanzioni amministrative. Nei confronti dei gestori delle attività in questione seguiranno accertamenti, anche di natura fiscale, per la quantificazione del volume d'affari sottratto al fisco.

Infatti, il danno arrecato da simili attività illecite è trasversale e spazia dall'evasione fiscale alla concorrenza sleale sugli operatori regolari.
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Il tenente, di 26 anni, in questi giorni sta incontrando gli amministratori e le altre forze dell'ordine
Si fa pagare corsi di formazione, ma il centro è chiuso. In manette 61enne Si fa pagare corsi di formazione, ma il centro è chiuso. In manette 61enne La vittima, un disabile, avrebbe versato 2.800 euro all'uomo che è poi sparito: è accusato di truffa e circonvenzione di incapace
Odontoiatra evasore a Molfetta: la Finanza gli sequestra 524mila euro Odontoiatra evasore a Molfetta: la Finanza gli sequestra 524mila euro Il filone d'inchiesta riguarda un ingegnere informatico accusato di aver creato un software per tenere una contabilità parallela
Contrasto all'abusivismo commerciale: controlli della Finanza anche a Molfetta Contrasto all'abusivismo commerciale: controlli della Finanza anche a Molfetta Operazione su scala provinciale focalizzata su prodotti e articoli natalizi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.