La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Far west a Cesinali: un morto nel conflitto a fuoco tra Polizia e rapinatori

È successo in provincia di Avellino. La banda era composta da soggetti pugliesi. C'è un morto: è un 31enne di Cerignola

Progettava l'assalto ad un portavalori la banda di rapinatori pugliesi che ieri sera, intorno alle 20.30, a Cesinali, alle porte di Avellino, ha avuto un conflitto a fuoco con gli agenti della Squadra Mobile del capoluogo irpino e quelli delle Questure di Foggia e di Chieti. Nella sparatoria è rimasto ucciso un 31enne di Cerignola.

Il corpo di Giovanni Rinaldi (di Cerignola, non di Molfetta), con alle spalle precedenti per droga, con il volto coperto da un passamontagna, indumento indossato anche dai suoi complici, è stato abbandonato nell'auto lasciata sui binari del passaggio a livello della frazione Villa San Nicola del comune di Cesinali, a poche centinaia di metri dal luogo in cui i rapinatori erano stati intercettati. Il tentativo di assalto a un portavalori, ieri a Cesinali, alle porte di Avellino, gli è valso la vita.

Lui e la banda di cui faceva parte (sei in tutto, due dei quali residenti a Bitonto) progettavano un attacco ad un portavalori. Il commando ha avuto un conflitto a fuoco con gli agenti della Squadra Mobile del capoluogo irpino e quelli delle Questure di Foggia e Chieti. A bordo di due auto, una Jeep Compass e una Hyundai Tucson, quando si sono accorti di essere inseguiti, hanno tentato a tutta velocità la fuga tra le stradine di Cesinali, ma sono stati bloccati nei pressi del cimitero.

Per spianarsi la fuga hanno aperto il fuoco e la Polizia ha risposto. La sparatoria che n'è seguita ha messo in allarme gli abitanti del centro irpino rimasti barricati in casa fino a notte inoltrata. Il corpo del 31enne è stato abbandonato nell'auto. Intanto, quattro banditi sono stati arrestati, due sono di Bitonto, uno di Grumo e uno di Foggia: quest'ultimo, Savino Ariostini, 53 anni, del clan Moretti-Pellegrino-Lanza, è stato fermato mentre stava per salire su un bus. Era latitante dal 2020.

Gli altri tre arrestati risiedono fra Bitonto e Grumo Appula. Hanno 56, 34 e 33 anni. Il più grande, con un lungo curriculum criminale fatto di precedenti di tutti i tipi è stato considerato un punto di riferimento per le dinamiche malavitose a nord di Bari, ma quasi mai secondo la giustizia. Con lui sono finiti in carcere anche un 34enne di Bitonto residente a Grumo Appula, fermato nel 2014 a Forlì e nel 2019 a Trani per altri colpi ai danni di tir e furgoni portavalori, e un 33enne di Bitonto.

Altri mezzi che la banda era pronta a organizzare erano custoditi in un capannone nel pieno centro di Cesinali, oltre ad altri sette mezzi tra furgoni e tir. Insomma, l'organizzazione era pronta a compiere un assalto in grande stile ai danni di un portavalori carico di soldi. Probabilmente sul vicino raccordo Avellino-Salerno.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Stamattina l'intervento per mettere in sicurezza il felino
Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Il sinistro poco dopo le ore 8, sul posto la Polizia locale
Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Grande atto di coraggio di un giovane in Viale Giovanni Paolo II
Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Coinvolti almeno due mezzi all'altezza dello svincolo per la zona industriale
Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto, con gli operatori del 118, anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento L'episodio sulla strada vicinale Macchia dello Sciuglio, in località Fondo Favale, su suolo pubblico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.