
Politica
Saverio Tammacco e Carmela Minuto: da che parte i big della politica molfettese?
Sullo sfondo anche Pino Amato, attualmente a sostegno di Tommaso Minervini
Molfetta - venerdì 18 giugno 2021
Carmela Minuto e Saverio Tammacco.
Senatrice della Repubblica e Consigliere Regionale.
Le due cariche politiche più importanti che Molfetta vanta, i due punti di riferimento per gran parte dell'elettorato locale che adesso li guarda per capire da che parte stare.
Difficile ipotizzare che la senatrice appoggi una coalizione di centrodestra con Antonio Azzollini: troppo aspri i rapporti legati proprio alla sua candidatura in Senato.
Eppure proprio lei contribuì e non poco a portare l'allora candidata sindaco Isa de Bari al ballottaggio con Tommaso Minervini nel 2017. Eppure una decisione andrà presa anche in risposta all'elettorato di centrodestra.
Centrodestra che in Consiglio comunale ha perso Pino Amato, seppure eletto nelle fila azzurre: Amato, infatti, sostiene la maggioranza di Minervini e tutto lascia pensare che sarebbe uno dei pochi a essere rimasto vicino al sindaco in questa crisi amministrativa non ancora ufficializzata ma in atto.
Il seguito di Pino Amato è noto: la sua collocazione alle elezioni comunali determinate anche per capire un possibile esito della tornata elettorale.
Saverio Tammacco è l'altro cavallo di razza. Numeri elettorali impressionati, confermati alle elezioni regionali scorse.
Con Tommaso Minervini l'idillio è stato totale dal 2017 in poi, con il sindaco pronto a scendere in piazza per sostenerlo contro Michele Emiliano e con Raffaele Fitto. Che farà il consigliere regionale? Renderà il "favore" a Minervini? Nonè ancora dato sapersi: ad oggi la certezza è che il suo gruppo "Noi - Nuove Officine delle Idee" si è frammentato in Consiglio Comunale e l'aria sarebbe amara.
Senatrice della Repubblica e Consigliere Regionale.
Le due cariche politiche più importanti che Molfetta vanta, i due punti di riferimento per gran parte dell'elettorato locale che adesso li guarda per capire da che parte stare.
Difficile ipotizzare che la senatrice appoggi una coalizione di centrodestra con Antonio Azzollini: troppo aspri i rapporti legati proprio alla sua candidatura in Senato.
Eppure proprio lei contribuì e non poco a portare l'allora candidata sindaco Isa de Bari al ballottaggio con Tommaso Minervini nel 2017. Eppure una decisione andrà presa anche in risposta all'elettorato di centrodestra.
Centrodestra che in Consiglio comunale ha perso Pino Amato, seppure eletto nelle fila azzurre: Amato, infatti, sostiene la maggioranza di Minervini e tutto lascia pensare che sarebbe uno dei pochi a essere rimasto vicino al sindaco in questa crisi amministrativa non ancora ufficializzata ma in atto.
Il seguito di Pino Amato è noto: la sua collocazione alle elezioni comunali determinate anche per capire un possibile esito della tornata elettorale.
Saverio Tammacco è l'altro cavallo di razza. Numeri elettorali impressionati, confermati alle elezioni regionali scorse.
Con Tommaso Minervini l'idillio è stato totale dal 2017 in poi, con il sindaco pronto a scendere in piazza per sostenerlo contro Michele Emiliano e con Raffaele Fitto. Che farà il consigliere regionale? Renderà il "favore" a Minervini? Nonè ancora dato sapersi: ad oggi la certezza è che il suo gruppo "Noi - Nuove Officine delle Idee" si è frammentato in Consiglio Comunale e l'aria sarebbe amara.