Sara Allegretta
Sara Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sara Allegretta racconta il nuovo progetto "La scena delle idee"

Uno spazio eterogeneo per accogliere eventi culturali, musicali e teatrali

Di rientro da un'esperienza professionale e umana a Hong Kong, Sara Allegretta ha raccontato alla redazione di MolfettaViva il nuovo progetto che ha portato in città e che si è inaugurato lo scorso 8 giugno.

«Ritorno ricca di questa esperienza umana, culturale e spirituale - esordisce - questo è stato un viaggio molto bello perché ha avuto come focus le nostre istituzioni culturali più importanti in Italia, le Fondazioni lirico-sinfoniche».

Su questo e su tanti altri aspetti si è soffermata Allegretta.

«Far conoscere all'estero le istituzioni che promuovono la cultura dell'opera lirica italiana e non solo è motivo di grande orgoglio, questo ci rende molto riconoscibili a livello internazionale. Il canto lirico è patrimonio immateriale dell'Unesco: è entusiasmante portare bellezza e cultura. Allo stesso modo cerchiamo di fare in Italia e nella nostra città. La scena delle idee è esattamente questo: rimettere la cultura al centro. Abbiamo necessità di vivere nel bello, nell'armonia e di creare quelle nuove opportunità che mancano».

Un'opportunità che si concretizza proprio attraverso questo nuovo spazio.

«La scena delle idee è un luogo fisico dove incontrarsi, relazionarsi, scambiare idee, ma soprattutto un luogo per pensare e per creare. Un input che mi è arrivato da tantissime persone per riavviare quel dialogo un po' interrotto nella città».

Di seguito la nostra video-intervista completa.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.