Sara Allegretta
Sara Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sara Allegretta incanta il Festival della Valle d’Itria

L’amministratore molfettese si è esibita a Martina Franca in memoria del maestro Segalini

Da un "palcoscenico" istituzionale all'altro. Il secondo, quello professionale, che il soprano molfettese – temporaneamente impegnata nel ruolo di assessore alla Cultura del Comune di Molfetta – non ha certo abbandonato. Tutt'altro.

Ed ecco che al "44° Festival della Valle d'Itria" l'artista molfettese ha solcato il palcoscenico nel ricordo dell'indimenticabile Direttore, per oltre tre lustri, Sergio Segalini.

Si è trattato di un tripudio di emozioni in questo autentico happening di sonorità e di affetti. Infatti la serata ha visto l'esibizione di cinque cantanti che qui hanno, negli anni passati, debuttato e colto le prime importanti affermazioni artistiche e professionali: "Essere stata qui ad esibirmi – con tono emozionato ci risponde Sara Allegretta – è stato un autentico tuffo nel passato, un passato che ho rivissuto con entusiasmo e impegno nel ricordo indelebile di un uomo e di un grande musicista come Sergio Segalini".

Accompagnati al pianoforte da Ettore Papadia, si sono alternati interpreti di prima grandezza, tutti visibilmente emozionati. Sara Allegretta ha cantato due brani virtuosistici di Rossini, Marialaura Martorana ha interpretato arie di Paisiello e Sarro, Domenico Colaianni si è cimentato con Paisiello e Donizetti, Eufemia Tufano ha scelto Berlioz e Massenet, Iano Tamar si è concentrata su Verdi e Patrizia Ciofi in Meyerbeer e Bellini.

"Certo nel chiostro di San Domenico (quello di Martina Franca, ndr) ho smesso – continua Sara Allegretta – i panni di amministratore per partecipare, da artista, a questo momento musicale indimenticabile con due rarità rossiniane: la Regata veneziana e la Canzonetta spagnuola".

E adesso, però, una chiosa finale proprio su Rossini nella ricorrenza del 150esimo anniversario. E questo non certo all'artista, ma all'amministratore pubblico: "Certo per Molfetta il Comune ha programmato di riservargli un'intera settimana che presenteremo a giorni alla città. L'attenzione nazionale – dichiara, in questo caso l'assessore alla Cultura – è massima e Molfetta, con la sua programmazione, certo non deluderà con il cartellone che rende omaggio ad uno dei più importanti compositori italiani della prima metà del XIX secolo".
  • Concerto
  • sara allegretta
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Sara Allegretta nuovo Direttore Artistico della nascente Orchestra Sinfonica Federiciana Sara Allegretta nuovo Direttore Artistico della nascente Orchestra Sinfonica Federiciana L'incarico le è stato conferito ieri nella conferenza stampa di presentazione del progetto
Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Il nuovo tour avrà inizio domani a Roma
Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 La data da segnare è il 4 aprile
Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Appuntamento alle 19:00 nell'atrio del Seminario Vescovile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.