San Nicola delle Vincenziane
San Nicola delle Vincenziane
Cultura, Eventi e Spettacolo

Più di cento bimbi in piazza Municipio per il San Nicola delle Vincenziane

Una tradizione che si è ripetuta anche quest'anno con doni, giochi e musica

Anche quest'anno, come ormai da tradizione, le Associazioni di Volontariato Vincenziano della città di Molfetta si sono rese protagoniste di una delle manifestazioni più sentite e calorose del periodo natalizio: quella della distribuzione dei doni a bambini e ragazzi nel giorno del 6 dicembre, ricorrenza di San Nicola.

La manifestazione, avvenuta in Piazza Municipio, è stata animata dall'Agenzia Frog che, con giochi ed intrattenimento musicale, ha divertito il piccolo pubblico; sono intervenute durante la manifestazione anche la segretaria particolare del Sindaco Tommaso Minervini, Titti Lioce, e l'assessore Angela Panunzio, che si è congratulata con gli organizzatori per la buona riuscita dell'evento.

Alla colorata distribuzione di regali, hanno partecipato un centinaio di bambini con le loro famiglie, tutti figli di realtà di indigenza e difficoltà economica. Non solo quindi famiglie molfettesi, ma anche alcune di nazionalità straniera, residenti nel nostro territorio: le Associazioni Vincenziane non si limitano a seguire queste persone nella sola giornata di San Nicola o nel periodo natalizio, ma sono vicine a queste realtà tutto l'anno grazie ai propri Centri di ascolto che, con varie attività di sostegno come per esempio il doposcuola, assistono questi gruppi in difficoltà.

Particolarmente sentita quindi è la ricorrenza di San Nicola dove, come racconta la Presidente e coordinatrice delle Associazioni Vincenziane Pina Sallustio, si può donare un momento di allegria e felicità a questi bambini meno fortunati di altri e che, proprio perché costantemente seguiti dalle Associazioni, finiscono per diventare affettivamente alla pari di figli e nipoti.

Come sempre, l'impegno delle Associazioni Vincenziane per organizzare questo evento è ragguardevole: i doni, infatti, sono giocattoli in ottimo stato e che solo in parte giungono dalle elargizioni di amici e persone vicine. Per la maggior parte, infatti, è spettato all'Associazione procedere di propria tasca all'acquisto dei giocattoli stessi, visto il numero sempre crescente di bambini che partecipano all'evento.

Nell'anima però dell'Associazione Vincenziana, che è una realtà di servizio in favore degli altri, questo numero sempre più alto di bambini non è qualcosa che scoraggia, ma viceversa incentiva e spinge già a guardare al prossimo anno: del resto, se questa iniziativa è partita dapprima dalla piccola Via Piazza interessando solo l'Associazione della Cattedrale, e poi è migrata in Piazza Municipio interessando le intere associazioni vincenziane cittadine, vuol dire che essa ormai è nell'ossatura delle occasioni di solidarietà molfettesi del periodo natalizio.

Una solidarietà che dovrebbe essere sempre rintuzzata, come sostiene la Presidente Sallustio, specie in quelle famiglie dove la privazione di un giocattolo per un figlio a favore di un bambino che non lo potrebbe avere, non è qualcosa di drammatico, ma piuttosto di concretamente auspicabile.
  • san nicola
Altri contenuti a tema
“Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica “Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica Un viaggio tra tradizione, infanzia e pace
A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano Iniziativa in collaborazione con le cooperative "Liberi Tutti" e "Le Radici e Le Ali"
Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Il ringraziamento agli aderenti all'iniziativa in collaborazione con il Sermolfetta
Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Causa Condizioni Meteo Avverse la festa dei bambini si svolgerà nel Duomo
Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Ufficiali le assegnazioni da parte del Comune di Molfetta
La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione Hanno partecipato alle attività centinaia di bambini e bambine delle scuole di Molfetta e Terlizzi
Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati L'iniziativa in piazza Municipio è stata coordinata dai gruppi di volontariato Vincenziano della città
A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città La Pro Loco: «Una storia bellissima dalle radici lontane»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.