San Corrado. <span>Foto Comitato Feste Patronali Molfetta </span>
San Corrado. Foto Comitato Feste Patronali Molfetta

San Corrado, visite guidate per riscoprire il compatrono di Molfetta

Iniziative promosse dal Comitato Feste Patronali, dal Museo Diocesano e dall’Info Point Turistico

Il Comitato Feste Patronali, in collaborazione con il Museo Diocesano di Molfetta e l'Info Point Turistico della città, rinnovano la conoscenza del Santo Patrono, attraverso visite guidate in occasione della Festa liturgica di San Corrado di Baviera.

Il progetto intende promuovere la conoscenza ed il rispetto del ricco patrimonio storico, artistico ed ecclesiastico del nostro territorio legato alla figura del santo protettore di Molfetta.

Per l'occasione il Comitato promuove due momenti differenti.
Il primo, che ha visto esaurirsi i posti disponibili in pochi giorni, è dedicato alla cittadinanza e a tutti coloro che vogliano conoscere la figura del Santo Eremita e Pellegrino. Il 4 febbraio alle ore 19.45, con partenza dall'Info Point Turistico prende l'avvio la visita guidata che coinvolge nel percorso il Duomo di San Corrado, luogo sacro che per primo ha accolto le spoglie del Santo sino al 1785, dove i partecipanti incontreranno i rievocatori in abiti medievali dell'Associazione Impuratus. Si raggiungerà la Cattedrale della città che conserva nella Cappella dei SS. Pietro e Paolo le sue reliquie; il busto reliquiario in argento, eseguito nel XVII secolo per contenere il cranio del santo eremita; la grande tela raffigurante l'Assunta contemplata da santi tra i quali compare San Corrado, realizzata dal noto artista molfettese Corrado Giaquinto.

Si farà tappa anche presso il Museo Diocesano, dove sono conservate una scultura in pietra che raffigura il patrono, risalente al Settecento oltre all'antica cassetta che conteneva le reliquie del Santo e altri oggetti relativi al suo culto.

Per gli alunni di scuola primaria e secondaria di I grado della città, dal 6 all'8 febbraio sono previste visite guidate animate dall'attore Corrado la Grasta del Teatro dei Cipis che impersonerà il Santo e, insieme alle guide della FeArT soc. coop., scopriranno le opere d'arte, i luoghi e le tradizioni legate a San Corrado di Baviera.

Le visite saranno tutte gratuite, per volontà del Comitato Feste Patronali, e potranno essere prenotate contattando l'Info Point Turistico, luogo di accoglienza dei gruppi e di inizio del percorso (Via Piazza, 27-29, 080 2446490 – 351 986 9433 – info.molfetta@viaggiareinpuglia.it).
  • san corrado
Altri contenuti a tema
I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali
Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Momento conclusivo della giornata dedicata al santo patrono
Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Alle 20 l'accensione del grande falò su Corso Dante
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
Molfetta verso la festa di San Corrado: il programma completo Molfetta verso la festa di San Corrado: il programma completo Giorni intensi con le iniziative organizzate dal Comitato Feste Patronali
Molfetta si prepara a festeggiare san Corrado: oggi l'intronizzazione Molfetta si prepara a festeggiare san Corrado: oggi l'intronizzazione Prevista alle 18:30 la celebrazione in cattedrale
San Corrado, le comunità parrocchiali di Molfetta renderanno omaggio al simulacro San Corrado, le comunità parrocchiali di Molfetta renderanno omaggio al simulacro Si inizia oggi con Sant’Achille, Cuore Immacolato di Maria, San Gennaro, Immacolata, Madonna della Rosa, San Pio X
Iniziano oggi a Molfetta i festeggiamenti per San Corrado: il programma Iniziano oggi a Molfetta i festeggiamenti per San Corrado: il programma Alle 19 celebrazione eucaristica con l'intronizzazione del busto-reliquiario
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.