![Fal di san Corrado Molfetta](https://molfetta.gocity.it/library/media/fal_di_san_corrado_molfetta_2024.jpg)
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa
Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
Molfetta - sabato 8 febbraio 2025
19.03
La leggenda narra che un gruppo imprecisato di Molfettesi, giunti nottetempo con il loro prezioso carico dei resti del Santo Eremita dinanzi alle mura della città, trovando ormai chiuse le porte, costretti a rimanere all'aperto, si riscaldarono nella notte con un grande falò sul quale, per sfamarsi, arrostirono dei ceci e fave.
È la festa di Sên Gherrare du vierne (San Corrado dell'inverno) per la quale risale alla fine del Cinquecento, se non prima, il costume di accendere lungo le strade i «fuochi d'allegrezza», una tradizione conosciuta ancora agli inizi del Novecento e ripresa di recente dopo alcuni anni di assenza.
Un ringraziamento speciale va alle parrocchie e associazioni per il preziosissimo impegno profuso assieme al Comitato Feste cercando di preservare nel tempo questa antica tradizione.
𝟕 𝐅𝐚𝐥𝐨̀ 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐥𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐄𝐫𝐞𝐦𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎
È la festa di Sên Gherrare du vierne (San Corrado dell'inverno) per la quale risale alla fine del Cinquecento, se non prima, il costume di accendere lungo le strade i «fuochi d'allegrezza», una tradizione conosciuta ancora agli inizi del Novecento e ripresa di recente dopo alcuni anni di assenza.
Un ringraziamento speciale va alle parrocchie e associazioni per il preziosissimo impegno profuso assieme al Comitato Feste cercando di preservare nel tempo questa antica tradizione.
𝟕 𝐅𝐚𝐥𝐨̀ 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐥𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐄𝐫𝐞𝐦𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎
- Parrocchia San Corrado - Duomo
- Parrocchia San Domenico
- Parrocchia Santa Famiglia
- Parrocchia Sant'Achille
- Parrocchia San Gennaro in collaborazione con l'Associazione Maria Santissima Annunziata Molfetta
- Parrocchia Madonna della Pace
- Parrocchia Cuore Immacolato di Maria in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Molfetta 4