Run4Hope
Run4Hope
Cultura, Eventi e Spettacolo

Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà

Una percorso che unisce tutta la Puglia

Anche Molfetta è protagonista della quinta edizione di Run4Hope, la staffetta nazionale podistica non competitiva che abbraccia l'Italia in nome della solidarietà. La staffetta, anche nell'edizione 2025, coinvolge podisti, runners singoli o in gruppi, associazioni, gruppi spontanei/aziendali o costituiti nel contesto di running store e palestre, chiamati a correre e a donare.

Nell'edizione 2021 e 2023 sono stati raccolti fondi a sostegno di AIRC, Fondazione Italiana Ricerca sul Cancro per la lotta ai tumori infantili e a sostegno della ricerca contro i tumori femminili. Invece, nel 2022 e nel 2024 il sostegno dei runners italiani è andato a finanziare AIL, nello specifico i soggiorni dei pazienti ucraini affetti da tumori del sangue accolti in Italia e la ricerca sul legame tra l'inquinamento e le patologie oncoematologiche.

Nel 2025, la raccolta fondi torna a favore della Fondazione AIRC.

Il percorso pugliese della Run4Hope è il seguente:

PERCORSO B
Tappa 1: Foggia - Cerignola (sabato 5 aprile)
Tappa 2: San Ferdinando - Margherita di Savoia (martedì 8 aprile)
Tappa 3: Margherita di Savoia - Barletta - Trani (mercoledì 9 aprile)
Tappa 4: Trani - Molfetta (giovedì 10 aprile)
Tappa 6: Molfetta - Bitonto (venerdì 11 aprile)
Tappa 7: Bitonto - Modugno (sabato 12 aprile)
Tappa 8: Modugno - Bari (domenica 13 aprile)

PERCORSO C
Tappa 1: Gravina - Altamura - Toritto - Bitetto - Modugno (sabato 12 aprile)
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.