
Roberto Sciannamea, da Molfetta a voce ufficiale del Miami Premier Padel P1
L’emozione dello speaker: «Grato per ogni momento, è stato incredibile!»
Molfetta - mercoledì 2 aprile 2025
14.22
Il Motorola Razr Miami Premier Padel P1 si è svolto dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Miami Beach Convention Center, segnando un momento storico per il circuito Premier Padel, che per la prima volta ha fatto tappa negli Stati Uniti. L'evento ha attirato l'attenzione degli appassionati di questo sport in forte crescita, con un pubblico entusiasta e partite spettacolari tra le migliori coppie del circuito.
Nel torneo maschile, Alejandro Galán e Federico Chingotto hanno dominato la scena, imponendosi con un netto 6-1, 6-2 in semifinale contro Martín Di Nenno e Javi Garrido. Nel femminile, le teste di serie Ari Sánchez e Paula Josemaría hanno affrontato Bea González e Claudia Fernández, regalando al pubblico sfide di altissimo livello.
Tra i protagonisti dell'evento c'è stato anche Roberto Sciannamea, speaker ufficiale del torneo e originario di Molfetta, che ha raccontato così le sue emozioni al termine della manifestazione:
«Grato.
Ecco come mi sono sentito mentre spegnevo, per l'ultima volta, il microfono a Miami.
Grato per una manifestazione stupenda con un pubblico bellissimo, grato per il bagno nell'oceano all'alba prima di correre ai campi, grato per i nuovi amici di questa nuova splendida avventura, grato per l'essere stato il presentatore e il DJ di una manifestazione di questo livello dall'altra parte del mondo.
Grato perché ancora devo realizzare di averlo fatto veramente negli USA.
Ogni momento è stato veramente incredibile.
Grazie Miami, grazie USA, grazie Premier Padel, ci vediamo a Milano!»
L'evento è stato trasmesso in diretta su Red Bull TV, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di seguire il torneo. Il successo del Miami Premier Padel P1 conferma il crescente interesse per il padel negli Stati Uniti, consolidandolo come uno sport in continua espansione a livello globale.
Nel torneo maschile, Alejandro Galán e Federico Chingotto hanno dominato la scena, imponendosi con un netto 6-1, 6-2 in semifinale contro Martín Di Nenno e Javi Garrido. Nel femminile, le teste di serie Ari Sánchez e Paula Josemaría hanno affrontato Bea González e Claudia Fernández, regalando al pubblico sfide di altissimo livello.
Tra i protagonisti dell'evento c'è stato anche Roberto Sciannamea, speaker ufficiale del torneo e originario di Molfetta, che ha raccontato così le sue emozioni al termine della manifestazione:
«Grato.
Ecco come mi sono sentito mentre spegnevo, per l'ultima volta, il microfono a Miami.
Grato per una manifestazione stupenda con un pubblico bellissimo, grato per il bagno nell'oceano all'alba prima di correre ai campi, grato per i nuovi amici di questa nuova splendida avventura, grato per l'essere stato il presentatore e il DJ di una manifestazione di questo livello dall'altra parte del mondo.
Grato perché ancora devo realizzare di averlo fatto veramente negli USA.
Ogni momento è stato veramente incredibile.
Grazie Miami, grazie USA, grazie Premier Padel, ci vediamo a Milano!»
L'evento è stato trasmesso in diretta su Red Bull TV, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di seguire il torneo. Il successo del Miami Premier Padel P1 conferma il crescente interesse per il padel negli Stati Uniti, consolidandolo come uno sport in continua espansione a livello globale.