Roberto Garofoli
Roberto Garofoli

Roberto Garofoli stasera ospite di "XXI Secolo" su Rai Uno

Francesco Giorgino dedicherà un ampio approfondimento alle fragilità strutturali dell'Italia

Alle 23.45 di oggi, su Rai 1, "XXI Secolo" con Francesco Giorgino dedicherà un ampio approfondimento alle fragilità strutturali dell'Italia, analizzando i problemi storici e le nuove sfide globali che il Paese deve affrontare. Tra i protagonisti della serata, Roberto Garofoli, magistrato del Consiglio di Stato ed ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Draghi, offrirà la sua esperienza sulle dinamiche istituzionali e sulle possibili strategie per rafforzare l'azione pubblica.

Esperto di diritto amministrativo e delle riforme della pubblica amministrazione, Garofoli ha ricoperto ruoli chiave nel governo, occupandosi di dossier strategici come il PNRR, la giustizia e le politiche economiche. Al suo fianco, Bernardo Giorgio Mattarella, professore di diritto amministrativo alla Luiss e autore di diversi studi sulla governance pubblica, contribuirà al dibattito sulle criticità strutturali del Paese, dall'inefficienza burocratica alla necessità di modernizzare le istituzioni.

Nella prima parte del programma, il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, affronterà i principali temi economici di attualità, tra cui dazi, caro energia, competitività e il Piano Casa. La terza e ultima parte sarà dedicata all'incontro con Max Tortora, che racconterà la sua carriera tra cinema, televisione e imitazioni iconiche.

Oltre alla puntata del lunedì su Rai 1 in seconda serata, "XXI Secolo" propone contenuti inediti su RaiPlay il mercoledì, giovedì e venerdì, mentre il martedì su RaiPlaySound è disponibile il podcast "XXI Secolo – Quando il presente diventa futuro". L'ultimo sabato di ogni mese, invece, RaiPlaySound ospita il podcast "XXI Secolo Celebrities", dedicato ai protagonisti del mondo della cultura e dello spettacolo.
  • rai
Altri contenuti a tema
Molfetta su Rai Radio1 con Nestia Abbattista e “I sentieri dell musica” Molfetta su Rai Radio1 con Nestia Abbattista e “I sentieri dell musica” La nostra città è tra i sette comuni italiani che hanno aderito al progetto
Il mare, le tradizioni e le bellezze artistiche di Molfetta su Rai Uno - LE FOTO Il mare, le tradizioni e le bellezze artistiche di Molfetta su Rai Uno - LE FOTO Panoramica sulla città prima della diretta della messa domenicale
Ieri su Rai2 la puntata di "E Viva il Videobox" con il molfettese Vincenzo Cipriani Ieri su Rai2 la puntata di "E Viva il Videobox" con il molfettese Vincenzo Cipriani L'episodio è disponibile su RaiPlay
"A tutto cuore" con Baglioni su Rai Uno: c'è anche il molfettese Corrado Azzollini "A tutto cuore" con Baglioni su Rai Uno: c'è anche il molfettese Corrado Azzollini Lo spettacolo del cantante nella giornata dedicata agli innamorati
"Il Sacro Gargano". Su Rai Storia anche l'archeologo molfettese Sergio Capurso "Il Sacro Gargano". Su Rai Storia anche l'archeologo molfettese Sergio Capurso Il documentario è inserito nella serie "Italia. Viaggio nella bellezza"
Rai Radio 1 ha fatto tappa a Molfetta con Ivan Cardia Rai Radio 1 ha fatto tappa a Molfetta con Ivan Cardia A fare gli onori di casa è stato l'assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello
Francesco Pasculli secondo nell'edizione nip di "Tale e quale show" Francesco Pasculli secondo nell'edizione nip di "Tale e quale show" È il frontman della cover band "Sopravvissuti e Sopravviventi"
Un 34enne di Molfetta su Rai 1 con Amadeus per i "Soliti Ignoti" Un 34enne di Molfetta su Rai 1 con Amadeus per i "Soliti Ignoti" Alessandro tra le otto identità da scoprire per i concorrenti in gara
Network ContactsCerchiamo venditori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.